Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Famiglia positiva al Covid ha bisogno di medicinali, li portano i Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Famiglia positiva al Covid ha bisogno di medicinali, li portano i Carabinieri
Attualità

Famiglia positiva al Covid ha bisogno di medicinali, li portano i Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 9 febbraio 2022 – Gli effetti negativi di un così perdurante periodo, condizionato dal fenomeno pandemico del “Covid-19”, non accennano a diminuire, a volte sono latenti e non affiorano nella loro reale portata, tanto da incidere profondamente sulla vita quotidiana.

Essa perlopiù è rappresentata da semplici abitudini e possibilità di poter attendere a quelle che sono necessità che richiedono risposte celeri e non consentono dilazioni nel tempo.

In tale contesto i Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, in molteplici circostanze, data la loro capillare distribuzione sul territorio e diuturna presenza nello svolgimento delle attività di istituto, si sono imbattuti non poche volte in esigenze manifestate dal cittadino che li ha visti subito disponibili per risolvere qualsivoglia loro espressa richiesta.

In ultimo, solo in ordine di tempo, è l’episodio verificatosi a Potenza lo scorso giovedì, 3 febbraio, in cui i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Potenza, nell’arco notturno, intorno all’1.00, su richiesta di un privato cittadino, si sono adoperati per consegnare alcuni medicinali a domicilio.

La persona interessata, insieme al proprio nucleo familiare, tutti positivi al “Covid-19”, a seguito dell’aggravamento delle loro condizioni di salute, necessitavano con urgenza di alcuni farmaci antipiretici, in considerazione anche del fatto che in casa vi fosse anche la presenza di un minore.

Segnalata l’esigenza alla Centrale Operativa del Comando Provinciale del capoluogo, tramite il Numero Unico di Emergenza 112 dell’Arma, l’operatore, dopo aver allertato dapprima le varie strutture assistenziali, per cercare di risolvere l’esigenza del cittadino, ed aver constatato la loro impossibilità a provvedere in tal senso, ha disposto l’intervento dei militari della Sezione Radiomobile, in quel momento in servizio in città, che hanno deciso di recarsi presso la farmacia di turno ed acquistare a propri spese i farmaci.

Il tutto è stato consegnato, con le dovute precauzioni, al fine di evitare possibili contagi, alla famiglia.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag covid
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2022 9 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 11 febbraio, XXX Giornata del Malato | All’ospedale San Carlo di Potenza celebrazione della Messa da parte del Vescovo Ligorio
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento mercoledì 9 febbraio: 8 decessi, 926 positivi e 883 guarigioni in #Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?