Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riunione tavolo della trasparenza sulle attività estrattive
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Riunione tavolo della trasparenza sulle attività estrattive
Politica

Riunione tavolo della trasparenza sulle attività estrattive

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Dopo la pausa estiva è tornato a riunirsi ieri pomeriggio, in Regione , il tavolo della trasparenza sulle attività estrattive in Basilicata. Al centro del dibattito, in particolar modo, la tutela dei livelli occupazionali del settore e la definizione del decreto interministeriale che libera 130 milioni di euro a favore della Basilicata, destinati a politiche attive del lavoro, social card e reddito minimo di inserimento.
All’incontro, presieduto dal governatore lucano, Marcello Pittella, erano presenti rappresentanti Eni, sindacati, parti datoriali, sindaci dei comuni della Val d’Agri, amministratori e funzionari della Regione Basilicata.
Pittella-1200x13625
Dopo aver ricordato che il petrolio è una risorsa importante da utilizzare virtuosamente, nei limiti previsti, ma rispettando gli accordi del 1998 e del 2006, Pittella ha annunciato che sul decreto interministeriale, dopo l’accordo raggiunto presso il Mise (Ministero dello sviluppo economico), è prevista una interlocuzione decisiva presso il Ministero dell’Economia nei prossimi giorni. “Solo dopo aver acquisito questo risultato, essenziale per programmare una serie di azioni sociali e di sviluppo locale, la Regione Basilicata – ha affermato il Presidente – riprenderà il confronto con il Governo sull’ottimizzazione del piano industriale”.
petrolio_pozzi_2
Nel corso dell’incontro sono emerse, inoltre, le preoccupazioni riguardanti gli aspetti occupazionali, soprattutto in riferimento al crollo del prezzo del barile che rende la contingenza attuale abbastanza difficile.
Eni, da canto suo, nel comunicare il crono-programma delle attività pianificate ha illustrato al Tavolo della trasparenza le azioni messe in campo per mantenere gli attuali livelli occupazionali ancora per qualche mese, attraverso il differimento di alcune attività e la promozione di tirocini formativi e gare di appalto mirate alle imprese locali.
eni
Un approccio costruttivo, quello di Eni, secondo il presidente Marcello Pittella, che dovrà continuare nei prossimi mesi quando, una volta acquisiti i 130 milioni di euro del decreto, si dovrà riprendere il lavoro di squadra finora virtuoso per puntare sul rilancio e sullo sviluppo della regione, definendo insieme i punti strategici della nuova programmazione.
petrolio_pozzi_3
Nel concludere l’incontro il Governatore ha ribadito il suo fermo “no” – già comunicato al governo- sui cosiddetti offshore, gli impianti di produzione di petrolio in mare aperto.
 
Fonte: Basilicatanet
Foto di Ufficio Stampa Basilicata

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2015 15 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Caso Claps: donne pulizia condannate a 8 mesi
Successivo PD, posticipata ad ottobre l'Assemblea lucana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?