Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Contestate dal Centrosinistra al Comune le nuove tariffe per la mensa scolastica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Potenza | Contestate dal Centrosinistra al Comune le nuove tariffe per la mensa scolastica
EconomiaPOTENZAScuola e Università

Potenza | Contestate dal Centrosinistra al Comune le nuove tariffe per la mensa scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

Martedì 8 febbraio 2022 – “Abbiamo il dovere di segnalare diverse problematicità da risolvere quanto prima”.
Così scrivono in una nota i consiglieri comunali del Centrosinistra di Potenza in riferimento alle nuove tariffe delle mense scolastiche deliberate dalla Giunta.

- Advertisement -
Ad image

“In primo luogo, – denunciano Bianca Andretta, Angela Blasi, Roberto Falotico, Angela Fuggetta e Vincenzo Telesca – l’ aumento del costo del pasto applicato alle fasce ISEE come rimodulate nella proposta di deliberazione in oggetto avrebbe un notevole impatto sulle famiglie prossime alla fascia di esenzione e in particolare per quelle con un reddito compreso tra i 7.000 e i 9000 euro.

Altra stortura da risolvere immediatamente (perché potrebbe causare gravi diseguaglianze tra le famiglie) è quella dell’eliminazione della previsione di riduzione del 50% del costo a partire dal secondo figlio per i redditi sopra i 18.000 euro.

Tale provvedimento – affermano i consiglieri comunali del Centrosinistra – rappresenta un duro ed immotivato colpo alle famiglie numerose di questa città, le quali potrebbero ritrovarsi a sostenere costi elevatissimi rispetto al passato.

Tutto ciò premesso, abbiamo ritenuto doveroso presentare un emendamento urgente in quarta commissione per chiedere una revisione della delibera con l’obiettivo di graduare ulteriormente la percentuale di compartecipazione al costo a carico degli utenti per le fasce di reddito tra i 7.000 e i 10.000 euro.

Con altrettanta urgenza, abbiamo chiesto l’immediata reintroduzione della riduzione del 50% del costo a partire dal secondo figlio. Questa amministrazione di Destra – concludono – presti maggiore attenzione alle fasce meno abbienti ed ascolti la nostra proposta di buon senso”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza avrà il suo forno crematorio

Tag tariffe mense scolastiche
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2022 8 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Regione Basilicata: nuovo Ufficio di Presidenza e nuova Giunta entro i prossimi 10 giorni
Successivo EDILIZIA, MERRA RISPONDE A CIFARELLI: “IN BASILICATA PRATICHE SNELLE E VELOCI”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?