Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Marconia, sequestrati dalla Polizia articoli di pelletteria contraffatti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Marconia, sequestrati dalla Polizia articoli di pelletteria contraffatti
Cronaca

Marconia, sequestrati dalla Polizia articoli di pelletteria contraffatti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Nell’ambito del contrasto al commercio di merci contraffatte, la Polizia di Stato ha sequestrato, a Marconia, un ingente quantitativo di prodotti di pelletteria falsi, che imitano famose griffe internazionali.
In particolare, il personale del Commissariato di P.S. di Pisticci, impegnato nei controlli dei prodotti in vendita durante i giorni dedicati ai festeggiamenti in onore del Santo Patrono di Marconia, ha proceduto al sequestro a carico di ignoti di 75 articoli, tra borse, tracolle e scarpe.
L’intervento è valso anche a salvaguardare la salute e la sicurezza degli eventuali acquirenti poiché tali merci non vengono sottoposte agli standard di sicurezza previsti dalla legge e le materie prime impiegate nella fabbricazione sono di bassa qualità
La Polizia di Stato mette in guardia contro gli incauti acquisti. La legge prevede infatti una sanzione amministrativa da 100 a 7mila euro a carico di chi acquista “cose che, per la loro qualità o per la condizione di chi le offre o per l’entità del prezzo, inducono a ritenere che siano state violate le norme in materia di origine e provenienza dei prodotti e in materia di proprietà industriale.”
Per i controlli svolti in occasione dei festeggiamenti civili e religiosi legati al Santo Patrono di Marconia sono stati impiegati cinque equipaggi della Polizia di Stato, che hanno garantito anche la sicurezza della circolazione stradale, procedendo a sanzionare i comportamenti vietati dal Codice della Strada pericolosi per la propria e l’altrui incolumità.
Elevate contravvenzioni soprattutto per il mancato uso delle cinture di sicurezza e del casco protettivo per i conducenti di motoveicoli, nonché per l’uso del telefonino durante la guida.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag falsi, marconia, polizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2015 14 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Renzi bullo della buona scuola”
Successivo Caso Claps: il pm chiede condanna donne pulizie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?