Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Guidava l’auto senza un pneumatico, per fortuna fermata dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Guidava l’auto senza un pneumatico, per fortuna fermata dai Carabinieri
Cronaca

Guidava l’auto senza un pneumatico, per fortuna fermata dai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 26 gennaio 2022 – Il 21, 22 e 23 gennaio scorsi, su tutto il territorio della città di Matera e relative zone periferiche, nell’ambito di una specifica e pianificata attività rivolta a garantire una più incisiva azione di controllo del territorio, in chiave preventiva e repressiva dei reati in genere, nonché per la verifica del rispetto delle norme per il contenimento del contagio da COVID-19, la Compagnia di Matera ha messo in campo un dispositivo rinforzato di uomini e mezzi.

In particolare, i reparti dipendenti della Compagnia di Matera, supportati dal Nucleo Carabinieri Cinofili, hanno effettuato diverse perquisizione nei confronti di pregiudicati. Sono stati, altresì, effettuati numerosi posti di controllo alla circolazione stradale lungo le principali arterie stradali cittadine e controllati diversi esercizi pubblici.

Nel corso delle attività sono state deferite in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Matera due persone, di cui una per la detenzione illegale di munizioni e una per guida sotto l’influenza dell’alcool.

In particolare, all’esito di una delle predette perquisizioni, svolta nei confronti di un uomo già noto alle forze dell’ordine, con l’ausilio di unità cinofile dei carabinieri specializzate nella ricerca di armi ed esplosivi, sono stati rinvenuti e sequestrati alcuni proiettili per pistola, in parte anche da guerra, che l’individuo aveva occultato nella sua abitazione.

Nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale, invece, è stata individuata un’autovettura che procedeva sprovvista di uno degli pneumatici.
La donna alla guida è apparsa subito in stato di alterazione psicofisica, infatti, sottoposta controllo con etilometro, è risultata aver assunto un quantitativo di alcool di gran lunga superiore a quello consentito. Pertanto, la sua patente è stata immediatamente ritirata e l’autovettura in uso sottoposta a fermo amministrativo.

All’esito dei numerosi controlli presso le attività commerciali per la verifica degli obblighi di accesso con green pass e di quelli relativi all’uso dei dispositivi di protezione, al fine di contenere il contagio da coronavirus, sono state contestate violazioni a quattro persone tra gli avventori degli esercizi pubblici e i gestori – deputati ai controlli – delle medesime attività.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2022 26 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente É #Matera la città più accogliente al mondo
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento mercoledì 26 gennaio: 1.010 positivi, 887 guariti e due decessi in #Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?