Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Smart P@aper | Soddisfazione della Cisl e della Fim Cisl per il nuovo piano industriale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Smart P@aper | Soddisfazione della Cisl e della Fim Cisl per il nuovo piano industriale
EconomiaLavoro

Smart P@aper | Soddisfazione della Cisl e della Fim Cisl per il nuovo piano industriale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 21 gennaio 2022 – – “Dopo l’acquisizione delle quote di maggioranza della Smart P@per da parte della multinazionale spagnola Indra, la presentazione del piano industriale, che il sindacato e i lavoratori attendevano da circa un anno, fa chiarezza sugli obiettivi per il futuro”.

Così il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo e della Fim Cisl Basilicata Gerardo Evangelista.

“È importante che una realtà come Smart P@per continui a scommettere sul nostro territorio pur dentro una nuova dimensione internazionale che per quanto ci riguarda rappresenta un ulteriore elemento di solidità per il futuro, anche alla luce del nuovo investimento che il management ha annunciato su Matera e della crescita dell’occupazione del 15 per cento.

Sarà importante confermare la linea di dialogo con il sindacato che si è finora dimostrata una carta vincente in quanto ha consentito una gestione corretta e reciprocamente vantaggiosa della flessibilità e di sviluppare innovative politiche di welfare aziendale.
Non a caso, grazie al proficuo lavoro del segretario della Fim Giovanni La Rocca, siamo riusciti a chiudere un importante accordo politico sul contratto di secondo livello che prevede una parte perequativa più vantaggiosa se presa sotto forma di servizi di welfare.

Inoltre, l’approccio cooperativo fondato sulla fiducia e sulla reciprocità che siamo riusciti a sviluppare con l’azienda nel corso degli anni ci ha permesso di gestire in modo intelligente l’opportunità dello smart working nella fase acuta della pandemia”.

Per Cavallo ed Evangelista “le speranze di ripresa della Basilicata sono legate allo sviluppo delle piccole e medie imprese tecnologiche che continuano ad investire nel nostro territorio, dentro una visione che deve essere globale e sociale allo stesso tempo, pur in un contesto reso proibitivo dalla carenza di infrastrutture e servizi.

Alla politica tocca appunto il compito di creare le condizioni di contesto per consentire alle imprese di rigenerarsi e di creare nuove opportunità occupazionali. Una spinta decisiva dovrà arrivare dal corretto impiego dei fondi del PNRR destinati al Mezzogiorno.

L’unica soluzione che abbiamo è quella di usare la visione dello sviluppo sostenibile e della transizione ecologica e digitale contenute nel PNRR come base per la ripartenza e per disegnare le politiche di oggi e di domani.
Su questo – concludono Cavallo ed Evangelista – vorremmo un dialogo più serrato e concreto con la Regione Basilicata per non disperdere questa occasione storica”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag cisl, smart paper
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2022 21 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Positivo il giudizio della Uilm sul piano industriale di Smart P@aper
Successivo Segui 🔴 LIVE la #diretta di “POTENZA ROSSOBLU” di venerdì 21 gennaio 2022
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?