Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Riaperti i termini per manifestare la disponibilità ad ospitare progetti di tirocinio di inclusione sociale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza | Riaperti i termini per manifestare la disponibilità ad ospitare progetti di tirocinio di inclusione sociale
Attualità

Potenza | Riaperti i termini per manifestare la disponibilità ad ospitare progetti di tirocinio di inclusione sociale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 21 gennaio 2022 – Al via la riapertura dei termini per manifestare la disponibilità ad ospitare progetti di tirocinio di inclusione sociale.

“Si tratta di un importante strumento di politica attiva – spiega l’assessore Fernando Picerno (foto di copertina) – per la realizzazione di un modello di welfare basato sull’inclusione attiva, attraverso il rafforzamento dei servizi territoriali e il loro ruolo nei confronti  delle persone in condizioni di vulnerabilità prese in carico dai servizi sociali.

La misura è, infatti, destinata ai soggetti svantaggiati e a rischio di esclusione sociale titolari della misura Reddito di Cittadinanza, abili al lavoro e residenti nel comune di Potenza, che sottoscrivono con il servizio sociale comunale il progetto personalizzato finalizzato al superamento della condizione di povertà.

Le risorse per avviare tale importante strumento – continua Picerno – derivano da stanziamenti per l’attuazione del Sostegno per Inclusione Attiva prevista dal PON Inclusione – Fondo Sociale Europeo 2014 -2020.

I tirocini si svolgono nell’ambito di un progetto personalizzato per ciascun tirocinante, condiviso con un’equipe multidisciplinare, finalizzato al superamento di preesistenti condizioni di svantaggio che condizionano l’autonomia del soggetto e dei suoi familiari e/o all’inserimento lavorativo e sociale, secondo quanto previsto dalla D.G.R. n. 557 del 24 maggio 2016.

Nel contempo, anche le aziende hanno un’occasione per individuare persone motivate da formare e da inserire nel proprio organico.
L’emergenza sanitaria ha inevitabilmente avuto ripercussioni anche nel mondo dell’occupazione, inasprendo le difficoltà di inserimento sul mercato del lavoro, soprattutto per i soggetti più fragili.
La finalità dell’azione istituzionale – conclude l’assessore Picerno –  è pertanto, quella di determinare benefici economici e sociali, attraverso nuove opportunità di lavoro e di riqualificazione delle professionalità”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Comune di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2022 21 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le nuove norme di prevenzione incendi | Se n’è parlato in un seminario a Potenza
Successivo Approvato il Piano Strategico Regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?