Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis conferma la centralità dello stabilimento di Melfi, soddisfatti i sindacati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis conferma la centralità dello stabilimento di Melfi, soddisfatti i sindacati
EconomiaIN EVIDENZA

Stellantis conferma la centralità dello stabilimento di Melfi, soddisfatti i sindacati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 20 gennaio 2022 – Questo pomeriggio, durante un incontro sindacale convocato dalla Direzione Stellantis di Melfi, è stato annunciato dalla stessa che a partire dal 24 gennaio, l’organizzazione del lavoro/turnistica verrà modificata dagli attuali 15 a 17 turni settimanali.

Ravvediamo in questa modifica, dopo mesi di grandissime incertezze – dichiara il Segretario UILM Basilicata Marco Lomio – un segnale estremamente positivo che non solo conferma che lo stabilimento di Melfi è strategicamente al centro delle produzioni italiane di Stellantis, ma consentirà anche la riduzione dell’uso dell’ammortizzatore sociale e dunque dell’esubero all’interno dello stesso stabilimento di Melfi; e non solo all’interno di Stellantis Melfi ma questo incremento produttivo consentirà di dare risposte a tutto l’Indotto di Melfi anche, ovviamente, in termini occupazionali e di prospettive future.

Questa nuova organizzazione ovviamente richiede ancora una volta sacrifici da parte dei lavoratori e dunque maggiore flessibilità, ma certamente oggi, nella situazione drammatica che vive il mondo industriale, a causa anche della “tempesta perfetta”, ovvero la pandemia, parlare a Melfi di crescita dei volumi produttivi, di livelli occupazionali e dunque di lavoro sicuramente ci fa ben sperare per il futuro.

Marco Lomio, Segretario Uilm Basilicata

La crisi dei semiconduttori non è certamente finita ma la scelta di allocare gli stessi alle produzioni di Melfi ci dà un barlume di speranza per il presente e per il futuro; maggiori certezze da parte di Stellantis Melfi, soprattutto in questo momento di difficoltà del sistema globale industriale, significa mostrare anche dal canto nostro disponibilità e responsabilità a partire dalla riorganizzazione dei turni di lavoro.

Stellantis, grazie ad un percorso condiviso con le Organizzazioni Sindacali, sia a livello territoriale che nazionale, conferma il suo radicamento nell’area industriale di Melfi e ciò grazie agli accordi del 25 giugno 2021 che consentiranno al nostro stabilimento di essere il primo in Italia a produrre quattro vetture totalmente elettriche.

Auspichiamo che il Governo possa mostrare più attenzione verso il settore automotive, in quanto le sfide del futuro potranno essere vinte solo se ognuna delle parti coinvolte darà il proprio fattivo contributo.

Come UILM Basilicata ci appelliamo in tal senso affinché il Governo faccia presto nel mettere in campo politiche di sostegno alla transizione dal termico all’elettrico perché il “non fare” potrebbe determinare conseguenze catastrofiche su migliaia di addetti”.

Da lunedì 24 gennaio prossimo l’orario di lavoro nello stabilimento FCA Italy di San Nicola di Melfi passerà da 15 a 17 turni. Lo ha comunicato, in data odierna, la direzione aziendale nel corso di un incontro, in video conferenza, con le organizzazioni sindacali.

“Passare da 15 a 17 turni lavorativi – afferma il segretario della Fismic-Confsal Basilicata Pasquale Capocasale– è un fatto positivo in quanto riduce, in maniera significativa, l’esubero giornaliero dei lavoratori passando dagli attuali 1500 a circa 800”.

Pasquale Capocasale, segretario regionale Fismic-Confsal

La prossima settimana – conclude Capocasale – ci saranno altre riunioni per definire le impostazioni delle varie Unità lavorative con i turni”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2022 20 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Nella zona di Rossellino si ripetono i furti in abitazioni. Gli abitanti: “Non si vive più”
Successivo Questione Derivati | La Corte dei Conti assolve la Giunta De Filippo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?