Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In #Basilicata maltempo in forte attenuamento. Nevicate possibili ma di scarsa consistenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > In #Basilicata maltempo in forte attenuamento. Nevicate possibili ma di scarsa consistenza
Ambiente e TerritorioAttualità

In #Basilicata maltempo in forte attenuamento. Nevicate possibili ma di scarsa consistenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Giovedì 20 gennaio 2022, ore 10.15 – “Gli ultimi aggiornamenti attenuano decisamente l’ondata di freddo sulla nostra Penisola relegando il grosso del maltempo sull’Europa orientale. L’aria fredda sarebbe dovuta scendere sul bordo orientale dell’alta pressione presente sulla Gran Bretagna ma la compattezza del vortice polare (molto attivo in questa fase) ha “schiacciato” la parte settentrionale dell’anticiclone, costringendolo a coricarsi in orizzontale. Questa situazione sta deviando di conseguenza la discesa fredda di 300/400 km. verso est. Le nevicate sulla nostra regione ci saranno comunque ma saranno generalmente di scarsa consistenza. La neve potrà cadere domani pomeriggio sui rilievi oltre i 500/600 metri e nei giorni successivi (in modo molto più isolato) a quote più basse, interessando probabilmente anche Matera. Il freddo, infatti, dovrebbe continuare per molti giorni con le temperature che potrebbero rimanere al di sotto della media per tutta la terza decade di gennaio. Naturalmente, in caso di stravolgimenti previsionali, sarò qui ad aggiornarvi”.

- Advertisement -
Ad image

FONTE: Gaetano Brindisi METEO

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2022 20 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente SAN CARLO | PROROGATI I CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO E RICONOSCIUTI TUTTI GLI ISTITUTI CONTRATTUALI AL PERSONALE. SODDISFAZIONE DELLA UIL FPL
Successivo Mario, 91 anni, morto mentre si calava con il lenzuolo da una casa di riposo: “Cercava la libertà”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?