Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Genzano attivati 4 tirocini di inclusione sociale presso il Comune
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Genzano attivati 4 tirocini di inclusione sociale presso il Comune
Attualità

A Genzano attivati 4 tirocini di inclusione sociale presso il Comune

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Genzano di Lucania (Pz), mercoledì 19 gennaio 2022 – I tirocini attivati sono finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia e alla riabilitazione, in favore delle persone prese in carico dal servizio sociale professionale o dai servizi sanitari competenti che necessitano di percorsi personalizzati di valutazione, consulenza, orientamento ai fini dell’inclusione socio-lavorativa e dell’acquisizione di autonomia personale, per contrastare fenomeni di povertà ed emarginazione.

- Advertisement -
Ad image

Il Progetto “La Gazzetta Inclusiva” prevede la pubblicazione periodica di una newsletter che abbia una valenza educativa e sociale, curata dai tirocinanti già selezionati da apposito avviso pubblico. 

La realizzazione di un periodico locale sarà un’esperienza avvincente per i tirocinanti, poiché si prefigura come importante occasione di espressione e scoperta di potenzialità formative: i ragazzi, infatti, saranno protagonisti attivi delle attività, le quali saranno coordinate e supervisionate da tutor professionali ed in particolare da un esperto in comunicazione ed un educatore/animatore.

I tirocini saranno retribuiti, con un monte ore previsto per ciascun  tirocinio pari a 20 ore settimanali, per una durata di 3 mesi, prorogabili e sono finanziati dal bilancio comunale. 

“Una comunità cresce se è capace di leggere nelle pieghe e nelle piaghe di ciascuno l’esigenza di esprimersi con la propria abilità. 

Sono molto soddisfatta di questo progetto – conclude il Sindaco, Viviana Cervellino – perché dà forma e significato all’inclusione sociale, oltre gli intenti e la comune retorica sul tema”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2022 19 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente IL PUNTO SULLO STATO DELLE RICERCHE DEL CITTADINO SCOMPARSO DI FORENZA (PZ), ANTONIO IASI
Successivo Incidente mortale nel potentino, perde la vita un 50enne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?