Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POSTE ITALIANE | Tanti gli interventi realizzati in 102 Comuni lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POSTE ITALIANE | Tanti gli interventi realizzati in 102 Comuni lucani
Attualità

POSTE ITALIANE | Tanti gli interventi realizzati in 102 Comuni lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Potenza, 18 gennaio 2022 – 16 nuovi ATM Postamat installati e 21 sostituiti con apparecchi di nuova generazione, 114 le località interessate da progetti di decoro urbano con il restyling delle cassette rosse di impostazione, 91 Uffici Postali in cui è stato installato il Wi-Fi gratuito, 70 i comuni con nuove cassette postali “Smart” in grado di fornire numerose informazioni ai cittadini, 6 le barriere architettoniche abbattute. Sono questi gli interventi realizzati ad oggi nei 102 Piccoli Comuni lucani nell’ambito del programma promosso dall’Azienda a partire dal 2018 e continuato anche nel 2021 in favore dei Piccoli Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti.

- Advertisement -
Ad image

Inoltre, in Basilicata, Poste Italiane ha potenziato il sistema di videosorveglianza per incrementare la sicurezza in 186 Uffici Postali e ha messo a disposizione di 6 Amministrazioni locali altrettanti POS in comodato d’uso gratuito. 80 scuole sono state abilitate al programma “Risparmio che fa scuola” e l’Ufficio Postale di Satriano (PZ) è stato valorizzato con un grande murale esterno, reso possibile grazie al progetto PAINT. 

L’attenzione riservata ai Piccoli Comuni e alle comunità locali confermano ancora una volta il ruolo di Poste Italiane, capace, con i suoi quasi 160 anni di storia, di essere una realtà unica in Italia per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte dei cittadini. Poste Italiane è presente nel tessuto sociale ed economico della regione. 

Le iniziative dedicate ai Piccoli Comuni, la cui realizzazione è consultabile sul sito www.posteitaliane.it/piccoli-comuni,  sottolineano l’impegno di Poste Italiane che mette a disposizione dei lucani una rete fisica e digitale unica in Italia. Le due reti operano in modo perfettamente integrato, grazie a questa preziosa doppia dimensione, Poste Italiane riesce a proporsi come ‘azienda-piattaforma’ per il Paese, in grado di offrire anche in Basilicata una serie di servizi e prodotti diversi secondo le necessità di tutti i cittadini.

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2022 18 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente MERRA: “EDILIZIA SETTORE TRAINO DELL’ECONOMIA LUCANA”
Successivo FORZA ITALIA | “Il Governo regionale e la maggioranza di centrodestra ci sono e lo dimostreranno con l’approvazione del Piano Strategico Regionale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?