Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Covid | Il Generale Figliuolo invia in #Basilicata tre team della Difesa per screening e vaccinazioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Covid | Il Generale Figliuolo invia in #Basilicata tre team della Difesa per screening e vaccinazioni
#CoronavirusIN EVIDENZA

#Covid | Il Generale Figliuolo invia in #Basilicata tre team della Difesa per screening e vaccinazioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Lunedì 17 gennaio 2022 – Il Comando Operativo di Vertice Interforze e la Struttura del Commissario Straordinario per l’emergenza covid – 19 hanno aderito ad una richiesta della Regione Basilicata tesa ad incrementare lo screening della popolazione scolastica ed offrire un supporto alle ASL per incrementare le vaccinazioni domiciliari.

- Advertisement -
Ad image

Lo rende noto il presidente della Regione Vito Bardi precisando che in tale ottica a partire da mercoledì 19 gennaio a Potenza un team mobile della Difesa (composto da 1 medico, 2 Infermieri e il conduttore dell’automezzo) sarà impiegato per l’effettuazione vaccinazioni di prossimità/domiciliari, mentre 4 infermieri rafforzeranno i centri dell’ASP per la somministrazione dei tamponi agli studenti.

Sempre a partire dal 19 gennaio, inoltre, a Matera saranno presenti due team mobili della Difesa (entrambi composti da 1 medico, 2 Infermieri e il conduttore dell’automezzo): il primo) sarà impiegato per l’effettuazione vaccinazioni di prossimità/domiciliari; il secondo per l’effettuazione dei tamponi nei Comuni e negli Istituti scolastici individuati dall’ASM.

Nel Materano sarà inoltre allestito un laboratorio campale per l’analisi dei tamponi molecolari – Modulo R-Doit, dotato anche di un gruppo elettrogeno, con la presenza di circa 15 militari tra cui tecnici di laboratorio del 7° reggimento NBC di Civitavecchia e 1 biologo del Dipartimento Scientifico del Policlinico militare Celio.

I militari impegnati negli screening della popolazione scolastica, ultimato il lavoro in provincia di Matera, si trasferiranno a Potenza.

“Ringrazio il Commissario straordinario Generale Figliuolo e il Comando Operativo di Vertice Interforze – afferma il presidente Bardi – che anche questa volta hanno aderito alla nostra richiesta confermando la disponibilità che la Difesa ha già offerto nei mesi scorsi alla nostra regione, dove la complessa orografia del territorio e la presenza di molti piccoli Comuni richiedono uno sforzo molto grande per raggiungere nel più breve tempo possibile le persone da vaccinare e quelle da sottoporre a screening. Con l’aiuto dei team specializzati della Difesa potremo certamente incrementare una campagna vaccinale che ha già ottenuto risultati importanti e garantire un monitoraggio più completo del mondo della scuola, che così potrà operare con maggiore sicurezza”.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2022 17 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente RIFIUTI | Da luglio 2021 a Matera 100 sanzioni per abbandoni
Successivo VALVANO (PSI): Il ringraziamento per il buon lavoro svolto dall’ex DG ASP Lorenzo Bochicchio, paradossale simbolo del fallimento della destra lucana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?