Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #COVID | Burioni e l’inevitabilità di #Omicron: “Lo incontreremo tutti. La scelta è se farlo da vaccinati o non vaccinati”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #COVID | Burioni e l’inevitabilità di #Omicron: “Lo incontreremo tutti. La scelta è se farlo da vaccinati o non vaccinati”
#Coronavirus

#COVID | Burioni e l’inevitabilità di #Omicron: “Lo incontreremo tutti. La scelta è se farlo da vaccinati o non vaccinati”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

“Con il virus originale un malato infettava due persone, con la Delta un malato infettava sei persone. Ora siamo davanti a uno dei virus più contagiosi sulla faccia della terra: un paziente infetta dieci persone”. Ospite alla trasmissione Che tempo che fa in onda su Rai 3, il virologo Roberto Burioni ha chiarito i dati sul contagio di Omicron. Questa variante Covid è responsabile delle nuova ondata di infezioni che ha fatto schizzare a livelli mai visti primi i dati sui contagi in molti Paesi: “È un nuovo virus, molto diverso dalle varianti precedenti. C’è poi un’incubazione più breve della malattia: bastano due o tre giorni per ammalarsi. Omicron riesce a contagiare in maniera più efficace anche i vaccinati”. Burioni ha chiarito che, con molta probabilità, questo virus arriverà a tutti. Chi però ha il vaccino potrà affrontarlo con una protezione maggiore: “Anche con il vaccino, Omicron continuerà a circolare. Ognuno di noi lo incontrerà. La scelta è se incontrarlo da vaccinati o da non vaccinati”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2022 17 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Consiglieri Centrosinistra: “Certificata la paralisi politica e procedurale della massima assise pubblica della città”
Successivo Brutto incidente tra Tolve e valico di Pazzano, si ribalta autocarro carico di olio di oliva
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?