Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Si è insediato il nuovo Dirigente della Divisione della Polizia Anticrimine, dott.ssa Caterina PADULA
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | Si è insediato il nuovo Dirigente della Divisione della Polizia Anticrimine, dott.ssa Caterina PADULA
Attualità

POTENZA | Si è insediato il nuovo Dirigente della Divisione della Polizia Anticrimine, dott.ssa Caterina PADULA

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Potenza, 11 gennaio 2022 – Si è insediato ieri 10 gennaio, il nuovo Dirigente della Divisione della Polizia Anticrimine, il Primo Dirigente dott.ssa Caterina PADULA, che subentra al pari qualifica dott. Antonio GALANTE nominato Dirigente del Commissariato di San Giovanni-Barra di Napoli. 

- Advertisement -
Ad image

Per la Dott.ssa Padula, che proviene dalla Questura di Taranto dove ha ricoperto analogo incarico, si tratta di un “ritorno” alla Questura di Potenza che aveva lasciato a seguito della sua promozione a Primo Dirigente, dopo aver ricoperto, per lungo tempo, gli incarichi di Capo di Gabinetto e contestualmente quello di Dirigente dell’Ufficio del Personale e di Funzionario Portavoce della Questura di Potenza. 

Nel periodo tarantino, quale Dirigente della Divisione della Polizia Anticrimine, la dott.ssa Padula ha dato un importante impulso alle attività delle indagini patrimoniali conclusesi in alcuni casi con il sequestro di beni. 

Sotto la sua direzione l’ufficio in parola ha predisposto diverse misure di prevenzione personali con proposte di sorveglianza speciali con particolare attenzione ai soggetti pericolosi per la sicurezza pubblica e indiziati di reati in materia di violenza di genere. Ha curato, inoltre, l’istruttoria di atti finalizzati all’adozione di DASPO nei confronti di tifosi ritenuti responsabili di gravi reati in occasione di incontri di calcio locali e di provvedimenti di D.A.C.Ur. (c.d. “DASPO urbani”). 

Si è occupata infine di tutta l’attività di analisi della criminalità del territorio tarantino anche ai fini della stesura di informative antimafia per l’adozione dei conseguenti provvedimenti interdittivi nei confronti di società ritenute a rischio di infiltrazioni mafiose. 

Potrebbe interessarti anche:

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2022 11 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #COVID | IN BASILICATA IN ARRIVO 8.400 DOSI DI “MODERNA”
Successivo Tortorelli (Uil): “La conclusione del tavolo in Prefettura è un primo passo per la sicurezza dei lavoratori di San Nicola di Melfi dentro e fuori le fabbriche”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?