Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #COVID, MATERA | RAFFORZAMENTO HUB VACCINALE DI VIA SALLUSTIO
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #COVID, MATERA | RAFFORZAMENTO HUB VACCINALE DI VIA SALLUSTIO
#Coronavirus

#COVID, MATERA | RAFFORZAMENTO HUB VACCINALE DI VIA SALLUSTIO

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Matera, martedì 11 gennaio 2022 – Al fine di intensificare la campagna vaccinale in atto, Comune di Matera a ASM, hanno deciso di rafforzare ulteriormente l’Hub vaccinale di Via Sallustio aprendo tutti i giorni in orario pomeridiano, con la seguente programmazione, prevista a partire da mercoledì 12 gennaio 2022 fino al 31 marzo, con prenotazioni della prima dose fino a domenica 6 marzo e somministrazioni dei richiami fino al 31 marzo.

- Advertisement -
Ad image

Dal lunedì al sabato con orario dalle 15:00 alle 19:00 sia per i bambini dai 5 agli 11 anni di età con sistema di prenotazione Poste italiane, sia per gli studenti degli istituti superiori, universitari, insegnanti e personale scolastico con sistema di prenotazione tramite piattaforma ASM

La domenica lo spazio di Via Sallustio rimane aperto sempre solo per i bambini dai 5 agli 11 anni di età nell’orario 8:00-14:00 e 15:00-19:00, sempre su prenotazione Poste Italiane. 

Questo a partire dal 12 gennaio fino a fine marzo. 

Inoltre saranno previsti n. 80 “extra prenotazione” per utenza adulta tramite numerino da prendere direttamente presso l’Hub in via Sallustio negli orari 15:00-18:00 dal lunedì al sabato. 

Da quando è stato aperto l’Hub vaccinale comunale di Via Sallustio, dal 2 gennaio e sino al 9 gennaio 2020, sono stati effettuati 2233 vaccini, di questi 892 come prima dose a bambini dai 5 agli 11 anni di età e 97 come seconda dose, 1244 a universitari e adulti. 


“La campagna vaccinale – sostiene il sindaco Bennardi – è il modo più efficace per contenere gli effetti del contagio pandemico, l’amministrazione comunale offre ben volentieri i propri spazi della Sala Consiliare Pasolini, il servizio di pulizia e sanificazione prolungato fino a tutto il mese di marzo per uno sforzo comune ed un senso di responsabilità sociale. Adesso è il momento di insistere sulla vaccinazione, anche l’amministrazione comunale deve fare la propria parte, tutti gli sforzi, le energie e risorse devono essere proiettate verso il contenimento virale e la salvaguardia della salute di tutta la comunità, tutto il resto deve essere messo in secondo piano. L’Hub di Via Sallustio è il frutto di una bella sinergia istituzionale nella collaborazione con l’azienda sanitaria regionale. Un vivo ringraziamento al personale medico pediatrico volontario e professionale, alla Protezione Civile e alle associazioni di volontari”.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2022 11 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #COVID | Screening scuole a Potenza: emerse 122 positività
Successivo #COVID | IN BASILICATA IN ARRIVO 8.400 DOSI DI “MODERNA”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?