Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sulla sanità in Basilicata Summa risponde all’assessore Leone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Sulla sanità in Basilicata Summa risponde all’assessore Leone
Sanità

Sulla sanità in Basilicata Summa risponde all’assessore Leone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 9 gennaio 2022 – Dopo il botta e risposta tra il segretario regionale della Cgil, Angelo Summa, e l’assessore regionale alla Sanità, Rocco Leone, (VEDI) continua il dibattito e Summa risponde con questa nota al responsabile del Dipartimento.

“Presidente Bardi e assessore Leone, – afferma Summa – questo non è più il tempo delle autoreferenzialità. Le critiche mosse sono sul merito, su come risulta in sofferenza il nostro sistema sanitario e non saranno certo i comunicati stampa né di denuncia e né di autoreferenzialità a cambiare la situazione e a dare risposte ai cittadini rispetto a un sistema sanitario pubblico regionale che ha bisogno di profonde riforme, di rafforzare da subito la rete ospedaliera, soprattutto quella della struttura socio assistenziale, che è completamente nella paralisi”. Così il segretario della Cgil Basilicata, Angelo Summa, rispondendo all’assessore regionale alla Sanità, Rocco Leone, rispetto alle criticità evidenziate sull’emergenza sanitaria in corso e sul sistema sanitario regionale.

“I piani di ambito sono fermi – continua Summa – l’assenza di assistenza socio assistenziale ne è la dimostrazione più evidente, così come le lunghe liste di attesa. L’ elenco delle carenze è comunque molto più lungo. Come lunghe sono le tante proposte avanzate dalle organizzazioni sindacali.

Sono mesi che non c’è alcun tavolo di confronto come invece da voi più volte annunciato e mai convocato. Se si ha cuore la salute dei lucani e, in particolare, si considera la sanità pubblica quale elemento fondante della nostra società – prosegue il segretario – allora ci si apra subito al confronto, si valutino le criticità e si adottino le giuste soluzioni programmatiche. Solo con il lavoro, lo studio e l’analisi si possono dare risposte.

Con una crisi pandemica di questa portata e con la variante Omicron che ormai avanza a ritmi serrati – conclude – la tenuta del nostro sistema sanitario è a serio rischio. Occorre intervenire, senza l’attuale approssimazione, per migliorare e potenziare il nostro sistema sanitario regionale. E bisogna farlo subito. Adesso”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag Angelo Summa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Gennaio 2022 9 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 9 gennaio: 1.039 positivi, 233 guarigioni
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 10 gennaio: 298 positivi, 155 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?