Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Provincia Potenza: trasporto extraurbano e nuova organizzazione delle scuole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Provincia Potenza: trasporto extraurbano e nuova organizzazione delle scuole
Ambiente e Territorio

Provincia Potenza: trasporto extraurbano e nuova organizzazione delle scuole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2015
Condividi
Condividi

I servizi del trasporto pubblico extraurbano a partire dal prossimo 14 settembre, primo giorno del nuovo anno scolastico, assicureranno tutti i collegamenti con le nuove sedi degli Istituti Secondari della città di Potenza, senza particolari variazioni di orari e percorsi rispetto al passato.
Lo comunica il Presidente della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi.
Valluzzi_Castelmezzano
“L’Istituto d’Istruzione Superiore “EINSTEIN” spostato dal Principe di Piemonte in Via R. Danzi (Rione Malvaccaro) – prosegue Valluzzi – sarà collegato con più servizi appositamente dedicati e istituti dal COTRAB in coincidenza con tutti i bus provenienti dai comuni della Provincia, da Via della Cittadinanza attiva dalle ore 7.50 e di ritorno a conclusione delle lezioni da Via Danzi dalle 13.10, secondo il seguente itinerario: in andata, Via della Cittadinanza Attiva, Via Adriatico, Via Parigi, Via Londra, Via Ancona, Via Danzi, mentre al ritorno seguiranno il percorso inverso transitando direttamente da Via Anzio senza imboccare Via della Cittadinanza Attiva”.
“Gli studenti, di Pignola, Laurenzana e Pietragalla, che utilizzano i mezzi delle Ferrovie Appulo Lucane (F.A.L.), saranno trasportati direttamente presso il Plesso scolastico di Via Danzi.
Infine, per la città di Avigliano, le F.A.L. in considerazione del consistente numero di studenti frequentanti l’Istituto “A. EINSTEIN” integreranno, sperimentalmente, i servizi sin qui garantiti con uno specifico collegamento Bus Avigliano/Potenza, con partenza alle ore 7.05 da via Porta Potenza ed alle ore 7.15 dal piazzale della stazione FAL, che condurrà gli studenti direttamente a Malvaccaro.
Il ritorno sarà assicurato da corse in partenza da via Danzi al termine dell’orario scolastico.
Negli ultimi 8 mesi – dichiara Valluzzi – è stata programmata ed eseguita con encomiabile impegno, perizia e responsabilità da parte dell’Ufficio Edilizia Scolastica e Patrimonio della Provincia di Potenza, la più imponente riorganizzazione logistica degli Istituti secondari mai operata nel capoluogo di regione, che ha coinvolto 8 scuole, favorendo il rilascio e la conseguente eliminazione dei costi sostenuti dall’Ente per tutti gli edifici ancora in fitto.
In tal modo sono stati ottimizzati e valorizzati, nel pieno rispetto delle previsioni di legge, tutti gli spazi disponibili negli edifici scolastici di proprietà pubblica.
Un sentito ringraziamento per il lavoro e la collaborazione offerta in questi mesi va ai dirigenti scolastici, alla Direzione Regionale, ai docenti, al personale ATA ed a quello amministrativo coinvolto, agli studenti ed alle loro famiglie.
A tutti – conclude il Presidente della Provincia – la richiesta di un ulteriore sforzo in questi primi delicati giorni della nuova organizzazione logistica e l’augurio di un proficuo e sereno anno scolastico”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag provincia, scuole, Trasporto extraurbano, valluzzi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2015 11 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I sindacati a Pittella: "Accelerare sul riordino dei consorzi di bonifica"
Successivo Quanti sono gli studenti lucani?
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?