Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I sindacati a Pittella: "Accelerare sul riordino dei consorzi di bonifica"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > I sindacati a Pittella: "Accelerare sul riordino dei consorzi di bonifica"
Ambiente e Territorio

I sindacati a Pittella: "Accelerare sul riordino dei consorzi di bonifica"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2015
Condividi
Condividi
Ieri a Villa d’Agri si è tenuta un’assemblea dei lavoratori del locale consorzio di bonifica alla presenza dei segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, Antonio Lapadula, Vincenzo Esposito e Gerardo Nardiello. All’ordine del giorno la richiesta di stabilizzare una trentina di lavoratori a tempo indeterminato ciclico che dagli anni ’90 lavorano per soli sette mesi all’anno e un’altra decina di addetti a tempo determinato. Analoga stabilizzazione, ricordano i sindacati, ha interessato di recente gli addetti a tempo determinato del consorzio di bonifica Bradano-Metaponto.

Per Lapadula, Esposito e Nardiello “è positiva la scelta della Regione di commissariare e dare corso al risanamento finanziario dei consorzi, procedendo al contempo a ridurre le sacche di precariato che si sono determinate nel corso dei decenni, ma occorre accelerare con decisione sulla riforma per dare stabilità e certezze al settore”.
I tre sindacalisti rivendicano perciò “un maggiore coinvolgimento delle parti sociali nella definizione del riordino dei consorzi e relazioni sindacali improntate alla partecipazione” e invitano il commissario straordinario Giuseppe Musacchio “a presentare in tempi brevi la proposta di riordino dei consorzi. La data del 31 dicembre come termine ultimo per la formulazione della proposta – osservano Lapadula, Esposito e Nardiello – non va intesa come tassativa, la riforma può partire prima e con il massimo coinvolgimento delle rappresentanze dei lavoratori, coinvolgimento che finora è stato discontinuo e parziale”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag consorzi di bonifica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2015 11 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Tolve dal 13 al 16 settembre la fiera dell'artigianato
Successivo Provincia Potenza: trasporto extraurbano e nuova organizzazione delle scuole
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?