Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Ecco come diventerà il parco di Sant’Antonio la Macchia. Approvato finanziamento di circa 500.000 euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Ecco come diventerà il parco di Sant’Antonio la Macchia. Approvato finanziamento di circa 500.000 euro
Ambiente e Territorio

POTENZA | Ecco come diventerà il parco di Sant’Antonio la Macchia. Approvato finanziamento di circa 500.000 euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Potenza lunedì 3 gennaio 2022 – “Un’altra bellissima notizia per la città, un altro passo importante per ridare alla città il decoro che un capoluogo deve avere. Un altro passo verso l’obiettivo di trasformare Potenza in una città ricca di verde usifruibile che possa migliorare ulteriormente la qualità della cita di ogni cittadino, dal più piccolo al più grande. Approvata la determina dalla Regione Basilicata, dal dipartimento dell’Assessore All’Ambiente, Gianni Rosa, il finanziamento di circa 500.000 euro per trasformare lo storico parco di Sant’Antonio la Macchia, dal degrado totale e assoluto in cui versa da decenni, in uno spazio meraviglioso a disposizione di tutti”.

- Advertisement -
Ad image

Lo comunica l’assessore all’ambiente del Comune di Potenza, Alessandro Galella, che aggiunge: “Sarà il primo parco avventura del capoluogo, sarà una scuola naturale, dove imparare a riconoscere tutte le meraviglie che condividono la città con noi umani. Sarà di nuovo un posto dove poter fare i pic-nic. Sarà un bosco con querce monumentali centenarie in cui andare a passeggio, a correre o con le nuove mountaine bike. Sarà un posto dove organizzare concerti all’aperto in anfiteatri naturali. Sarà di nuovo un posto meraviglioso come 40 anni fa, quando era strapopolato ogni domenica, prima che la follia amministrativa lo trasformasse nello schifo che è oggi”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2022 3 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #COVID | Prof. Le Foche: “Virus più contagioso ma meno patogenico. Difficile che arrivino varianti più aggressive”
Successivo Detenzione di cocaina ai fini spaccio: 3 fratelli potentini arrestati in flagranza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?