Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #COVID | Prof. Le Foche: “Virus più contagioso ma meno patogenico. Difficile che arrivino varianti più aggressive”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #COVID | Prof. Le Foche: “Virus più contagioso ma meno patogenico. Difficile che arrivino varianti più aggressive”
#Coronavirus

#COVID | Prof. Le Foche: “Virus più contagioso ma meno patogenico. Difficile che arrivino varianti più aggressive”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

La variante Omicron sarà il ponte per il passaggio dalla fase pandemica a quella endemica del Coronavirus. Parola dell’immunologo Francesco Le Foche, che in un’intervista rilasciata oggi al Corriere della Sera commenta così la crescita dei contagi di questi giorni e quella, meno tumultuosa, di ricoveri e morti. «Il virus, replicando nelle prime vie aeree, è molto più contagioso ma arriva meno in profondità e quindi è meno patogenico», spiega il professore del policlinico Umberto I di Roma. «Nelle persone che hanno ricevuto la terza dose e con un sistema immunitario sano sviluppa sindromi clinicamente meno aggressive, tranne che in alcuni casi rari», dice. Mentre è difficile che arrivino nuove varianti più aggressive: «I virus tendono ad adattarsi all’organismo che li ospita e adesso si troverà di fronte una popolazione immunizzata. Credo che nel giro di due o tre mesi arriveremo, proprio grazie alla variante Omicron, al passaggio dalla fase pandemica a quella endemica, nella quale dovremo imparare a convivere con il virus non tralasciando comportamenti attenti e responsabili. Perché ciò avvenga è però necessario procedere con le vaccinazioni». E per quanto riguarda il lockdown, il professore prevede «un allentamento, anche se adesso è troppo presto per dirlo. In questa fase bisogna puntare soprattutto alle vaccinazioni».

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2022 3 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Segui la #diretta dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2022
Successivo POTENZA | Ecco come diventerà il parco di Sant’Antonio la Macchia. Approvato finanziamento di circa 500.000 euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?