Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Istituzione del numero unico europeo di emergenza 112 | Riunione in Prefettura a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Istituzione del numero unico europeo di emergenza 112 | Riunione in Prefettura a Potenza
Attualità

Istituzione del numero unico europeo di emergenza 112 | Riunione in Prefettura a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 23 dicenbre 2021 – Si è tenuta in Prefettura a Potenza una riunione operativa per l’attuazione in Basilicata attuazione del Numero Unico Europeo di emergenza.

All’incontro presieduto dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro, era presente – collegata in video conferenza – il Prefetto Maria Teresa Sempreviva, Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza e Presidente della Commissione Consultiva, incaricata di seguire l’attuazione del N.U.E. in ambito nazionale, e il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi.

Il Numero Unico di Emergenza Europeo 112 rappresenta una realtà in avanzata fase di consolidamento sull’intero territorio nazionale. Esso è pienamente operativo in undici regioni, con quattordici Centrali Uniche di Risposta – CUR – già attive ed assicura una copertura della popolazione che si attesta intorno al 65% del totale con una azione di filtraggio che, con riguardo alle Forze di Polizia, consente un alleggerimento pari al 60% dell’impegno delle Sale Operative.

Il Servizio, come illustrato dal Prefetto Maria Teresa Sempreviva, oltre ad assicurare un tempestiva risposta a tutte le chiamate, supporta numerose altre funzioni, dalla gestione integrata e coordinata degli enti di soccorso alla possibilità di una gestione multilingue, dal corretto instradamento delle chiamate verso l’ente più appropriato a capacità avanzate di localizzazione del chiamante, dalla gestione delle chiamate automatiche di emergenza da veicolo incidentato alla garanzia di accesso equivalente per i cittadini disabili.

Pienamente condivisa dal Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi la volontà di addivenire in tempi rapidi all’avvio del Servizio, attraverso una delle tre Centrali Uniche di Risposta – CUR – che saranno instituite presso la Regione Puglia.

In tal senso, è stata preannunciata, a conclusione dell’incontro di odierno, la sottoscrizione, a breve, di specifico Protocollo tra la Ministra dell’Interno Luciana Lamorgese ed il Presidente della Regione Vito Bardi.

Hanno partecipato all’incontro il Prefetto Vittorio Lapolla, Direttore dell’Ufficio per il Coordinamento e la Pianificazione delle Forze di Polizia del Ministero dell’Interno, i componenti tecnici della Commissione consultiva incaricata di seguire l’attuazione del NUE 112 Carlo Bui, Eligio Iafrate e Fabrizio Giusti, il Direttore Generale AREU Lombardia Albero Zoli, il Prefetto di Matera Sante Copponi, l’Assessore alla Salute della Regione Basilicata Rocco Luigi Leone, i comandanti regionali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, i Questori ed i Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Potenza e di Matera, i Comandanti provinciali dei Vigili del Fuoco di Potenza e di Matera, i vertici della Direzione Generale ASP di Potenza ed il Direttore regionale del 118.

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Tag numero unico emergenza 112
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Dicembre 2021 24 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I dati della Sogin sui lavori di decommissioning che interessano anche l’Utrec di Rotondella
Successivo Commissione Regionale Pari Opportunità, presentato il rapporto sull’attività svolta nel 2021
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?