Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Costituito il Comitato promotore dell’Istituzione concertistico orchestrale regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Costituito il Comitato promotore dell’Istituzione concertistico orchestrale regionale
Cultura ed EventiPolitica

Costituito il Comitato promotore dell’Istituzione concertistico orchestrale regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 21 dicembre 2021 – Costituito dal Consigliere regionale delegato alla Cultura, Avv. Gerardina Sileo (foto di copertina), ha costituito ed insediato il comitato promotore dell’Istituzione concertistico orchestrale regionale.

Acquisita la disponibilità di numerosi Comuni lucani di entrambe le province, vista l’importanza strategica della istituzione di un’orchestra regionale, inclusiva ed unitaria, – si precisa in una noat – si è convenuto di predisporre le linee guida per costituire un’associazione che veda quali soci fondatori la Regione ed i capoluoghi di provincia e soci sostenitori i Comuni aderenti all’iniziativa oltre ai soci ordinari.

Un Consiglio direttivo – coordinamento artistico – composto da quattro componenti tecnici “Area sinfonica e area lirica”di cui due per la provincia di Potenza e due per la provincia di Matera e tre rappresentanti istituzionali.

Il comitato tornerà a riunirsi in settimana per tracciare ulteriori passaggi istituzionali e tecnici e procedere entro la fine dell’anno alla costituzione del soggetto giuridico che presenterà il progetto presso il MIC.

Potrebbe interessarti anche:

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Dicembre 2021 21 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Finalmente lo psicologo per i giovani diabetici lucani
Successivo La composizione dei nuovi Consigli Provinciali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?