Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Simonetti: Bene anche se con ritardo i concorsi all’Arlab
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Simonetti: Bene anche se con ritardo i concorsi all’Arlab
AttualitàLavoro

Simonetti: Bene anche se con ritardo i concorsi all’Arlab

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 17 dicembre 2021 – Dopo due anni ed oltre dal finanziamento da parte del Governo di oltre 2,5 milioni, per l’assunzione di 90 operatori presso i Centri per l’impiego, arriva l’approvazione del piano dell’Arlab. Meglio tardi che mai.

Lo afferma Pietro Simonetti del Centro Studi e Ricerche Economiche e Sociali (Cseres), il quale si chiede quando si faranno i concorsi mentre molti Centri vanno verso la chiusura per mancanza di personale?

Intanto – denuncia Simonetti – resta ancora bloccata l’attività dell’Osservatorio Regionale del Lavoro, strumento essenziale per programmare attivita’formative, ferme da anni, e politiche per il lavoro a partire dal programma G. O. L. M che ha una dotazione per la Basilicata di  oltre 50 milioni per rioccupare e occupare lavoratori.

 Il Piano nazionale dovra’ interessare 30.000 persone in Basilicata.

Al momento,  dopo l’ultima integrazione del Comitato di indirizzo dell’Osservatorio, non ci sono notizie sulla data di costituzione di quello scientifico.

Da tre anni il Dipartimento Sviluppo – conclude Simonetti – non riesce a garantire il funzonamento dell’Osservatorio nonostante una posizione organizzativa finanziata ed i processi informatici pronti.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag arlab, centro per impiego
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2021 17 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Segui 🔴 LIVE la #diretta di “POTENZA ROSSOBLU” di venerdì 17 dicembre 2021
Successivo Grave incidente nell’area industriale di San Nicola di Melfi: lavoratrice investita all’uscita dall’azienza. La Uilm: avevamo da tempo denunciato la pericolosità della zona poco illuminata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?