Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità | Dal 22 dicembre sarà ripristinato il traffico sulla statale 18 Tirrenica tra Maratea e Sapri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viabilità | Dal 22 dicembre sarà ripristinato il traffico sulla statale 18 Tirrenica tra Maratea e Sapri
Ambiente e Territorio

Viabilità | Dal 22 dicembre sarà ripristinato il traffico sulla statale 18 Tirrenica tra Maratea e Sapri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 17 dicembre 2021 – Verrà ripristinata a partire dalle ore 19.30 del prossimo mercoledì 22 dicembre la regolare circolazione lungo la strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, tra il km 220,610 al km 223,000, compresa tra Maratea (PZ) e Sapri (SA).

L’impegno di Anas – anche al fine di accogliere le richieste provenienti dal Territorio – è stato volto alla rimozione, prima delle Festività Natalizie, dell’attuale limitazione della transitabilità della tratta (sebbene legata esclusivamente ad alcune fasce orarie, ad esclusione di frontisti e i mezzi di emergenza), necessaria da questa settimana per l’avvio della cantierizzazione e per l’esecuzione di alcune attività preliminari all’intervento di realizzazione della variante al tratto di statale 18, ai confini tra Basilicata e Campania.

Tale intervento – per un investimento complessivo di circa 45 milioni di euro – consiste, – si precisa in una nota – principalmente, nella realizzazione di tratti in variante, su due gallerie, per un’estensione di circa 2 km complessivi, finalizzati a bypassare la porzione di viabilità statale soggetta a fenomeni di caduta massi.

Nel dettaglio, i lavori prevedono la realizzazione di due gallerie naturali della lunghezza di 600 (Crivi) e 300 metri circa (Acquafredda), oltre all’adeguamento in sede di altri tratti stradali.

Nella definizione degli interventi, inoltre, è stata data particolare rilevanza all’inserimento dell’opera nel contesto ambientale, che risulta di particolare rilevanza ambientale e paesaggistica.

L’ultimazione dell’intero intervento – stimata in tre anni complessivi – permetterà di bypassare una tratta stradale spesso soggetta a fenomeni di caduta massi, che rendono necessarie interdizioni totali al transito di una tratta di arteria stradale fondamentale anche per il collegamento interregionale.

L’esecuzione delle attività entrerà nel vivo con l’anno venturo, proprio allo scopo di non gravare sugli spostamenti delle Festività; preventivamente, le fasi lavorative ed i conseguenti provvedimenti per la circolazione verranno dettagliatamente comunicati al territorio.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Maratea, tirrenica inferiore
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2021 17 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani, sabato 18 dicembre, la Cisl in piazza per migliorare la legge di bilancio
Successivo Visita del Prefetto di Potenza al Comando dei Vigili del Fuoco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?