Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lagonegro | Gestivano un “supermarket” della droga, due persone arrestate dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Lagonegro | Gestivano un “supermarket” della droga, due persone arrestate dai Carabinieri
Cronaca

Lagonegro | Gestivano un “supermarket” della droga, due persone arrestate dai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 17 dicembre 2021 – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lagonegro, coadiuvati da personale delle Stazioni Carabinieri di Rivello e Lagonegro nonché da personale del Nucleo Cinofili dei Carabinieri di Tito (PZ), hanno dato esecuzione a quattro ordinanze di misure cautelari personali emesse dal GIP del·Tribunale di Lagonegro nei confronti di:

  • A.F. 47enne del luogo, destinatario di ordinanza di custodia cautelare in carcere;
  • S.K.43enne del luogo, sottoposta agli arresti domiciliari;
  • C.M.50enne di Nola (NA), sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di residenza;
  • M.A.19enne del luogo, sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di residenza e di presentazione alla P.G.

I provvedimenti SOl]O scaturiti da un’articolata attività investigativa coordinata dal1a Procura della Repubblica di Lagonegro e condotta dal personale del Nucleo Operativo della Compagnia di Lagonegro che, ha consentito di sequestrare complessivamente circa 600 grammi di sostanza stupefacente del tipo “Marijuana”, “Hashish” e “Cocaina”, nonché di smascherare una rete di sp ccio condotta in concorso dai predetti nel centro di Lagonegro.

Gli indagati avevano realizzato in pianta stabile, all’interno di un’abitazione, un vero e proprio “supermarket” della droga dove periodicamente vari soggetti si recavano al fine di approvvigionarsi di sostanza stupefacente.

Gli acquirenti si portavano presso l’abitazione dello spacciatore, sia con autovetture che a piedi, e, cercando di farsi notare il meno possibile, si introducevano nell’androne del palazzo restandovi solo per pochi minuti il·tempo strettamente necessario per compiere l’acquisto per poi dileguarsi successivamente in modo molto rapido.

La scaltrezza era parte integrante delle condotte degli spacciatori, i quali tendevano a variare di continuo il proprio modus operandi onde evitare i controlli da parte delle Forze dell’Ordine, anche in virtù delle loro pregresse vicissitudini giudiziarie.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carabinieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2021 17 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Duemila lucani a Bari per lo sciopero nazionale di Cgil e Uil
Successivo Al via i concorsi alla Regione Basilicata, a breve i bandi per 141 posti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?