Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arlab: 91 assunzioni nel triennio 2021-2023
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Arlab: 91 assunzioni nel triennio 2021-2023
EconomiaLavoro

Arlab: 91 assunzioni nel triennio 2021-2023

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 15 dicembre 2021 – Via libera al “Piano triennale dei fabbisogni del personale 2021 -2023” dell’Arlab (Agenzia regionale lavoro e apprendimento Basilicata).
La Giunta regionale ha espresso parere favorevole sulla programmazione dei fabbisogni del personale che il direttore dell’agenzia Francesco Di Ginosa aveva approvato in precedenza con una propria delibera.

In tutto saranno 91 le assunzioni previste nel triennio, suddivise nel seguente modo: 39 posti di categoria D a tempo indeterminato, 32 di categoria C a tempo indeterminato, 6 di categoria D a tempo determinato per 18 mesi e 14 categoria C a tempo determinato per 18 mesi.
I nuovi assunti andranno a rinforzare la rete dei Centri per l’impegno di tutta la Regione.
Nei prossimi giorni saranno emanati i relativi bandi.

“Prosegue così la stagione dei concorsi – afferma il presidente della Regione Vito Bardi -, che tocca questa volta un segmento fondamentale dell’amministrazione pubblica.
Per rafforzare e rendere pienamente operative le politiche attive del lavoro serve un’agenzia regionale più attrezzata, che colmi i vuoti della dotazione organica con nuovo personale in grado di affrontare le sfide dell’oggi.
In un momento particolare segnato anche dal PNRR e dalle occasioni che ne conseguono – ha aggiunto il presidente – rafforzare l’Arlab significa porre le basi per migliorare la gestione dei servizi per l’impiego, delle attività di formazione continua e soprattutto delle politiche programmate dal governo regionale per creare nuovi posti di lavoro per i giovani lucani”.

L’Agenzia, istituita con la legge regionale n. 9/2016, si occupa principalmente dell’attuazione di politiche di orientamento della formazione, dell’istruzione e del lavoro, della realizzazione di analisi e monitoraggio delle politiche regionali dell’orientamento, dell’istruzione, della formazione e del lavoro e della gestione del servizio per l’impiego e delle politiche attive del lavoro.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag arlab
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2021 15 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In arrivo incentivi per nuove imprese femminili
Successivo Potenza | Saranno impiegate in servizi socialmente utili persone sottoposte a procedimenti penali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?