Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prevenzione e controllo sugli appalti | Sottoscritto protocollo Prefettura, Comune di Potenza ed Acta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Prevenzione e controllo sugli appalti | Sottoscritto protocollo Prefettura, Comune di Potenza ed Acta
Attualità

Prevenzione e controllo sugli appalti | Sottoscritto protocollo Prefettura, Comune di Potenza ed Acta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 15 dicmbre 2021 – Il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, il Sindaco, Mario Guarente e l’Amministratore Delegato di ACTA s.p.a., Camillo Naborre, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato a prevenire comportamenti illegali ed a potenziare il sistema dei controlli nell’ambito delle procedure di affidamento e gestione degli appalti di lavori, servizi e forniture legati al ciclo di gestione dei rifiuti.

Il documento pattizio, con validità biennale e rinnovo tacito alla scadenza, prevede, tra gli impegni assunti dai sottoscrittori, l’estensione delle verifiche antimafia all’intera filiera degli esecutori e dei fornitori, compresi quelli selezionati con appalti sotto soglia,

“Il protocollo sottoscritto oggi – ha dichiarato il Prefetto Campanaro – sancisce un comune impegno con l’Amministrazione del capoluogo ed ACTA s.p.a., società in house responsabile della gestione dei rifiuti, ad assicurare legalità e trasparenza nella esecuzione delle attività legate all’intero ciclo (raccolta, trasporto, valorizzazione e smaltimento), trattandosi di un settore particolarmente ‘sensibile’ per esposizione al rischio di infiltrazione della criminalità organizzata. Dico di più, perché abbiamo messo in campo oggi uno strumento efficace che va nella stessa direzione di quel ‘modello collaborativo’ introdotto recentemente dal nostro legislatore in materia di prevenzione delle infiltrazioni mafiose”.

Un Comitato per la legalità, composto da qualificati rappresentanti di Prefettura, Comune ed ACTA s.p.a., monitorerà e segnalerà, con cadenza periodica, eventuali criticità nell’attuazione del Protocollo, verificandone inoltre la conformità dei contenuti con l’evoluzione legislativa in materia antimafia e di appalti pubblici.

“Ringrazio il Sindaco di Potenza e l’Amministratore di ACTA s.p.a. per aver avvertito la necessità di intervenire in un ambito così delicato, come quello del ciclo dei rifiuti. E’ un ulteriore segnale, concreto e forte, contro i rischi presenti di condizionamento criminale, di fronte alle fragilità sociali ed economiche determinate dalla emergenza pandemica”, ha concluso il Prefetto di Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag acta, comune potenza, prefetto potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2021 15 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Seminario di studi su Sinisgalli oggi, mercoledì 15 dicembre, all’Università di Basilicata
Successivo Obbligo mascherine a Potenza, consiglieri di Centrosinistra a Guarente: “Provvedimento totalmente inefficace e privo di senso”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?