Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Contro racket e usura, firmato protocollo tra Fondazione ”Interesse Uomo” e sindacati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Contro racket e usura, firmato protocollo tra Fondazione ”Interesse Uomo” e sindacati
Attualità

Contro racket e usura, firmato protocollo tra Fondazione ”Interesse Uomo” e sindacati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 10 dicembre 2021 – E’ stato sottoscritto a Potenza, nei locali della Fondazione Nazionale Antiusura ‘Interesse Uomo’ onlus, un protocollo d’intesa tra la Fondazione e i rappresentanti regionali delle tre sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil: Angelo Summa, Luana Franchini e Vincenzo Tortorelli.

L’obiettivo del protocollo è realizzare azioni concrete e condivise atte a contrastare il possibile espandersi dei fenomeni di sovraindebitamento e di usura che potrebbero aggravarsi a causa degli strascichi della pandemia.

In collaborazione con tutti gli uffici del sindacato, anche quelli dislocati, la Fondazione collaborerà alla diffusione delle iniziative volte a sostenere coloro che non hanno accesso al credito ordinario e possono beneficiare del sostegno economico previsto dalla normativa nazionale e regionale in materia di prevenzione e contrasto all’usura.

”E’ significativo firmare questo protocollo proprio oggi 10 dicembre- ha detto il presidente della Fondazione don Marcello Cozzi – in cui si celebra l’anniversario della firma della convenzione dei Diritti Umani, proprio quella dichiarazione che agli articoli 22 e 23 riconosce e tutela i diritti economici e il diritto al lavoro di ogni individuo.
Vogliamo, insieme alle tre sigle sindacali, rafforzare l’azione a sostegno di chi vive situazioni di disagio e dare piena attuazione a quei diritti richiamati in precedenza, per raggiungere le persone, quelle che sono rassegnate alle difficoltà, che si sentono sole nell’affrontare le sfide della vita quotidiana”.

Per la rappresentante della segreteria regionale della Cisl Luana Franchini ”questo protocollo è utile per supportare i lavoratori sfiancati dalla pandemia e dai problemi endemici che affliggono questa terra. Perchè lo spopolamento produce sfaldamento sociale e indebolisce ulteriormente le categorie sociali più fragili”.

”Dobbiamo orientare i lavoratori a prendere coscienza degli interventi che esistono a sostegno di quanti presentano situazioni di disagio economico e sociale- ha detto il segretario regionale della Cgil Angelo Summa – Abbiamo bisogno di pensare azioni concrete per superare il sovraindebitamento e questo protocollo va in quella direzione, perchè dobbiamo fare conti con le nuove realtà regionali e provare a lavorare insieme per diffondere e rafforzare la cultura della legalità”.

Per il segretario della Uil Vincenzo Tortorelli, ”la filiera del lavoro in regione è in grande difficoltà. Molti sono i lavoratori che ricorrono alla cessione del quinto dello stipendio e hanno dovuto sottoscrivere dei mutui per l’acquisto della casa anche a causa di una politica abitativa poco efficace. Bisogna fornire alle famiglie le giuste informazioni per evitare che ricorrano alle soluzioni illegali e grazie a questo protocollo abbiamo uno strumento in più”.

Tra i presenti, è intervenuto Andrea Carriero, di Cofidi Sviluppo Imprese, secondo il quale “il vero problema, oggi, è la contrazione sempre più forte del credito che impedisce alle aziende non solo di crescere e di svilupparsi ma di affrontare le difficoltà di questa particolare contingenza storica”.

Potrebbe interessarti anche:

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Tag interesse uono
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2021 10 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nulla di fatto per la vertenza dei dipendenti dell’Ex Auchan di San Nicola di Melfi
Successivo Segui 🔴 LIVE la #diretta di “POTENZA ROSSOBLU” di venerdì 10 dicembre 2021
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?