Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nulla di fatto per la vertenza dei dipendenti dell’Ex Auchan di San Nicola di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Nulla di fatto per la vertenza dei dipendenti dell’Ex Auchan di San Nicola di Melfi
EconomiaLavoro

Nulla di fatto per la vertenza dei dipendenti dell’Ex Auchan di San Nicola di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 10 dicembre 2021 – Nella riunione tenutasi oggi in Prefettura non si riscontrano ancora passi avanti nella vertenza dei lavoratori ex Auchan di S. Nicola di Melfi.
Ne dà notizia Antonio Cefola, Segretario generale Uil Trasporti Basilicata.

Ormai – ricorda – sono quasi due anni che il sindacato ha posto il problema del Sito produttivo svuotato completamente dall’ottobre 2020 a cui sono susseguite solo promesse da parte di Margherita/Conad che, puntualmente, continua a rinviare gli impegni presi in più riunioni fatte con l’assessorato alle attività produttive della regione Basilicata e con S.E. il Prefetto.

Il giorno 13 dicembre prossimo finisce l’ulteriore periodo di FIS (Fondo integrazione Salariale) che ha accompagnato le maestranze in questo lungo periodo con introiti dimezzati rispetto al normale stipendio che sicuramente si protrarrà fino al 31 dicembre prossimo; dopo di che più nulla.

Rimane solo la speranza – sostiene Cefola – di una riallocazione da parte di qualche azienda che si sta affacciando in quel sito oppure il licenziamento o ancora le dimissioni per giusta causa.

Siamo all’epilogo di una vicenda inverosimile in cui Margherita/Conad continua a giocare con la disperazione dei circa 100 lavoratori che non riescono più ad assicurare il minimo sostentamento alle proprie famiglie.

Del “verificheremo” di Margherita/Conad siamo ormai tutti stanchi e vogliamo risposte chiare, definitive e risolutive.

Alle nostre richieste e interrogativi, S.E. il Prefetto dott. Michele Campanaro – precisa Cefola – ha ben compreso il momento particolare in cui versano i lavoratori e ha affrontato le parti datoriale con dovuta determinazione e concretezza stabilendo una riconvocazione per il giorno 21 dicembre p.v. a cui Margherita/Conad deve, senza ulteriori rinvii, mettere sul tavolo le risultanze delle promesse avanzate in precedenza sia in termini occupazionali che economici con l’intervento di eventuali incentivi all’esodo.

La determinazione di S.E. il Prefetto ha fatto si che Margherita/Conad accettasse la Sua proposta per presentarsi il giorno 21 con un accordo globale sostenibile.

Se ciò non dovesse avvenire, – conclude Cefola – i lavoratori chiederanno il licenziamento o ricorreranno alle dimissioni per giusta causa per garantire ulteriore sostentamento economico con il ricorso alla NASPI e sperare che ci siano reali risposte al Bando sulla reindustrializzazione “Ex Auchan” emanato dalla Regione Basilicata.
Intanto il MISE continua a dimostrare totale disinteresse alla vertenza in atto.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Tag ex auchan
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2021 10 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani, 11 dicembre, al CineTeatro Don Bosco di Potenza, in scena la Compagnia “La Pretoria”
Successivo Contro racket e usura, firmato protocollo tra Fondazione ”Interesse Uomo” e sindacati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?