Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Troppe aggressioni nel locale, la Polizia ne dispone la chiusura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > POTENZA | Troppe aggressioni nel locale, la Polizia ne dispone la chiusura
Cronaca

POTENZA | Troppe aggressioni nel locale, la Polizia ne dispone la chiusura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 10 novembre 2021 – A conclusione di una specifica attività di controllo effettuata da personale della  Polizia di Stato della Questura di Potenza in servizio presso la Squadra Amministrativa della Divisione P.A.S., unitamente alla Polizia Locale del capoluogo, il Questore di Potenza ha disposto, con proprio decreto, la chiusura, ai sensi dell’art.100 del T.U.L.P.S., per la durata di otto giorni, di un locale notturno sito nella zona industriale della città.

Gli accertamenti hanno fatto emergere che l’esercizio era stato teatro di diversi episodi di aggressione ai danni di avventori, ed era diventato luogo di abituale ritrovo di persone pregiudicate e, quindi, pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Il provvedimento, rientra nell’ambito dell’attività di monitoraggio dei locali notturni della città, da parte della Questura, ulteriormente intensificata nel periodo delle festività natalizie.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano

Tag polizia matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2021 10 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento venerdì 10 dicembre: tamponi processati 1.071, positivi 99 (96 residenti)
Successivo Matera | Si fingono sordomuti per chiedere soldi ai passanti, scoperti e denunciati dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?