Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prima visita con servizio di telemedicina all’ospedale San Carlo di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Prima visita con servizio di telemedicina all’ospedale San Carlo di Potenza
IN EVIDENZASanità

Prima visita con servizio di telemedicina all’ospedale San Carlo di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 6 dicembre 2021 – La telemedicina al servizio del malato per ridurre le distanze e i tempi di attesa.
All’ospedale San Carlo di Potenza è una realtà e stamane è stata effettuata la prima visita con questo sistema ad una paziente oncologica, effettuata dal dr. Domenico Bilancia, Direttore della Unità Complessa di Oncologia e Direttore del Dipartimento Oncologico. 

dr. Domenico Bilancia,

“E’ bene che si sappia – precisa il dr. Bilancia – che questa metodica è utilizzabile con alcuni pazienti selezionati che fanno solo controllo, che non hanno bisogno di visita approfondita.
La telemedicina – prosegue il dr. Bilancia – consente di fare un controllo abituale. Facciamo prima una verifica degli esami e poi nel corso della visita con il sistema di telemedicina si stabiliscono i futuri controlli”.

Dr. Bilancia, il paziente deve dotarsi di attrezzature particolari?

“Il paziente deve avere un normale computer in attesa che venga appunto la piattaforma telemedicina regionale. Aggiungo che la telemedicina facilita molto il rapporto medico-paziente oltre ad evitare disagi soprattutto per chi abita in periferia.
Sia chiaro – conclude il dr. Bilancia – la telemedicina non sostituisce il protocollo consolidato dall’esperienza che consente di fare diagnosi e definire terapie”.

Assessore Rocco Leone

Sul primo esperimento di telemedicina all’ospedale San Carlo interviene l’assessore regionale alla Sanità, Rocco Leone, che in una nota anticipa che la telemedicina verrà estesa ad altri reparti dell’ospedale San carlo e ad altre strutture lucane.

“Per un territorio come quello lucano – afferma l’assessore Leone –, che si estende su una superficie di 10 mila chilometri quadrati e nei suoi 131 comuni presenta le peculiarità demografiche che tutti conosciamo, la telemedicina può rappresentare davvero una risposta efficace ed efficiente ai bisogni di salute dei cittadini.
Soprattutto per i residenti dei piccoli centri che fanno riferimento alle strutture sanitarie più periferiche della regione che, – conclude Leone – attraverso le tante professionalità raggiungibili in modalità telematica, potrebbero essere ulteriormente valorizzate”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Tag giuseppe bilancia, ospedale san carlo, telemedicina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2021 6 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 🔴 LIVE LA #DIRETTA DE “IL CALCIO DEL LUNEDÌ” DEL 6 DICEMBRE 2021
Successivo Raffaele La Regina nuovo segretario regionale del Pd
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?