Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nasce l’Unione dei Comuni “Medio Basento”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Nasce l’Unione dei Comuni “Medio Basento”
Politica

Nasce l’Unione dei Comuni “Medio Basento”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 4 dicembre 2021 – “ Medio Basento”, questa la denominazione scelta da quattro comuni della provincia di Matera che insieme hanno deciso di dare corso all’Unione dei Comuni”, si tratta di Tricarico, Garaguso, Calciano e Oliveto Lucano.

I passaggi preliminari di adesione sono stati già messi in atto dalle rispettive amministrazioni e nei prossimi giorni si darà corso all’espletamento conclusivo per dare esecutività a questa importante unione.
Una sinergia Istituzionale che darà voce con forza a territori che vivono il disagio di essere piccole realtà al di sotto di 5.000, ma che insieme potranno essere una garanzia per progetti comuni e condivisioni che vanno dal servizio associato del revisore dei conti, al catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute allo stato dalla normativa vigente, alla progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall’art. 118, quarto comma, della Costituzione.

Im pegno comune per quanto riguarda le attività di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi, l’organizzazione generale dell’amministrazione, la gestione finanziaria e contabile e controllo, l’organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, ivi compresi i servizi di trasporto pubblico comunale.

Spetterà al nuovo organismo gestire la pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione e pianificazione territoriale di livello sovra comunale, l’organizzazione e gestione dei servizi di raccolta e avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei relativi tributi; l’edilizia scolastica, per la parte non attribuita alla competenza delle province, l’organizzazione e gestione dei servizi scolastici; la polizia municipale e polizia amministrativa locale; ed infine servizi in materia statistica.

“ Un momento storico per il nostro territorio – ha spiegato il Sindaco di Garaguso Francesco Auletta – l’aver dato corso alla volontà politica di mettere in atto l’Unione dei Comuni. Per ora è solo il primo passo condiviso solamente da quattro sindaci, ma non escludo che questa unione possa successivamente poter inglobare altri comuni dell’area.

Intanto nell’attesa di perfezionare giuridicamente questa Unione abbiamo di comune accordo deciso di voler indicare la nostra preferenza per le prossime elezioni del consiglio provinciale sulla candidata Antonietta Rago, consigliera comunale di Tricarico, quale nostro punto di riferimento.
L’obiettivo della nostra sinergia è quello di poter insieme essere portatori di istanze non del proprio comune e confine ma di un intero territorio che vive le stesse problematiche. Ora più che mai la politica e la responsabilità dei sindaci deve necessariamente portare al dialogo pensando ad un futuro delle diverse comunità con l’obiettivo di fare rete, si vince solo stando insieme.
La Provincia di Matera – ha concluso Auletta – non deve pensare e curare solo e soltanto una parte del territorio. Possiamo dire e gridarlo a gran voce che la collina è montagna Materana è allo stato di abbandono basta vedere la Viabilità fatto notorio priva delle norme basilare della sicurezza per l’ incolumità degli utenti”.

Foto di copertina: i Sindaci dei Comuni dell’Unione con Antonietta Rago

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2021 4 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sant’Arcangelo | Trovate in possesso di droga, due persone arrestate dai carabinieri
Successivo “Potenza del Natale” | Il programma del Comune per le prossime festività
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?