Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Spopolamento | Per Summa (Cgil) l’unico rimedio è investire nelle politiche del lavoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Spopolamento | Per Summa (Cgil) l’unico rimedio è investire nelle politiche del lavoro
Attualità

Spopolamento | Per Summa (Cgil) l’unico rimedio è investire nelle politiche del lavoro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 1 dicembre 2021 – Continua a crescere in modo irrefrenabile lo spopolamento al Sud e in Basilicata. I numeri dell’ultimo rapporto Svimez ci parlano di un Mezzogiorno alla che nel 2020 è arrivato a perdere fino a 141mila unità e in questa emorragia contribuisce più di tutte le regioni la Basilicata, con un calo del 10,2‰ e il Molise (-13,3‰). Con il tasso di crescita tra i più bassi in Italia e il 12,7% di giovani che abbandonano prematuramente gli studi (12,7%) il quadro è desolante”.

È quanto afferma in una nota il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa.

“La denatalità e lo spopolamento sono la faccia più evidente dello scarso investimento nelle politiche del lavoro – continua Summa -.
In assenza di lavoro e di lavoro di qualità, i giovani emigrano, lasciando la Basilicata in basso alle classifiche per sviluppo e innovazione.
È una spirale senza fine contro la quale però oggi finalmente la Basilicata e il Mezzogiorno hanno gli strumenti necessari a invertire la rotta. Mi riferisco al Piano del lavoro presentato da Cgil, Cisl e Uil al presidente della Regione Vito Bardi e alla straordinaria opportunità del Pnrr.

Senza scelte nette e un piano straordinario per l’occupazione al Sud, a partire dalle pubbliche amministrazioni, non potrà esserci futuro – ribadisce Summa -. Assisteremo ad una desertificazione inarrestabile.
Chi ricopre ruoli istituzionali, a partire dai parlamentari lucani, deve assumere la questione dell’occupazione quale priorità.
La politica deve occuparsi dei bisogni, analizzarne la condizione, leggere l’andamento economico e sociale di un territorio e affrontare battaglie politiche sul tema.

Non c’è futuro se i giovani sono fuori dal mondo del lavoro – conclude Summa – con l’unica prospettiva di contratti precari, pur avendo competenze e istruzione”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag sopolamento
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2021 2 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inesorabile in Basilicata lo spopolamento | La conferma anche dai dati della Svimez
Successivo L’Apt Basilicata si propone per il mercato del Nord Europa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?