Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Andrea Camilleri suona il cucù di Matera2019
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Andrea Camilleri suona il cucù di Matera2019
Cultura ed Eventi

Andrea Camilleri suona il cucù di Matera2019

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Così come annunciato nei giorni scorsi, Matera 2019 e Rai Radio3, hanno donato allo scrittore Andrea Camilleri, un cucù di Matera realizzato dall’artigiano Marco Brunetti.
Domenica scorsa, nel corso di Materadio, circa 500 persone, avevano rivolto, dalla casa cava, gli auguri allo scrittore siciliano per il suo novantesimo compleanno. Nella circostanza, il direttore di Rai Radio3, Marino Sinibaldi aveva annunciato in diretta radiofonica che Matera avrebbe voluto donargli come regalo un cucù di terracotta.
Ieri è stato lo stesso Sinibaldi a portare il tipico oggetto della tradizione artigiana materana a Camilleri che non ha perso tempo ed ha voluto subito suonare il fischietto a forma di gallo.
Per l’occasione il direttore di Matera 2019, Paolo Verri, ha invitato lo scrittore a venire a Matera per raccontare, nella capitale europea della cultura per il 2019, i segreti della sua scrittura in una lectio magistralis da organizzare con gli studenti materani.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Camilleri, cucù, matera2019
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2015 8 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Esborsi, Basilicata pasticciona. 54 milioni in fumo per errori della PA
Successivo Cotrab, i lavoratori chiedono le dimissioni di Bellettieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?