Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ente Parco della Murgia presenta “Naturarte Dreaming Nils Berg Cinemascope”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Ente Parco della Murgia presenta “Naturarte Dreaming Nils Berg Cinemascope”
Cultura ed Eventi

Ente Parco della Murgia presenta “Naturarte Dreaming Nils Berg Cinemascope”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 20 novembre 2021 – Nell’ambito della quarta edizione del progetto “NaturArte alla scoperta dei Parchi della Basilicata”, finanziato dalla Regione Basilicata, l’Ente Parco della Murgia Materana presenta “Naturarte Dreaming”, una produzione originale NaturArte, composta con la luce e i versi della Basilicata dai Nils Berg Cinemascope.

L’evento è in programma martedì 23 novembre, alle ore 20.30 nell’Auditorium “R.Gervasio” di Matera.

Il progetto NaturArte sta realizzando un “archivio sonoro” dei 5 Parchi e delle comunità che li abitano, attraverso una lettura artistica e nello specifico, musicale. 

L’obiettivo – si precisa in una nota – è mettere in relazione le radici profonde della tradizione antica di questi luoghi e di questi territori con una cultura apparentemente distante, come quella scandinava, da cui proviene il musicista e compositore Nils Berg e lasciare alla creatività di quest’ultimo, il compito di rielaborare tali suoni e voci in una maniera del tutto personale, restituendone così una nuova e rigenerata lettura.

Nils Berg

Nils Berg compierà dunque un tour nei Parchi della Basilicata, a partire dal 19 novembre, con tappe a Potenza per la prima mondiale e poi Grumento, Francavilla, Melfi e Matera.

La partecipazione agli eventi è libera, fino ad esaurimento posti. Sarà necessario disporre di green pass o certificazione verde, di mascherina personale e si dovranno osservare tutte le disposizioni di sicurezza per il contenimento del contagio da Covid-19.

ll Presidente dell’Ente Parco della Murgia Materana, Michele Lamacchia, dichiara: “Siamo lieti di organizzare un evento di tale portata. Ospiteremo a Matera un’artista tra i più influenti del panorama internazionale, certi di vivere una serata unica per l’intera comunità. Ringrazio il direttore artistico, Luigi Esposito, e tutti i parchi lucani per la bella sinergia che abbiamo messo in campo”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag “Naturarte Dreaming”, ente parco murgia materana
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2021 20 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Federalberghi e Istituto Tecnico Economico di Brienza insieme per un progetto di sviluppo turistico ed occupazionale
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento sabato 20 novembre: processati 589 tamponi, 29 positivi, 10 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?