Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sostegno e rilancio delle attività produttive a Potenza | Presentato avviso pubblico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Sostegno e rilancio delle attività produttive a Potenza | Presentato avviso pubblico
Economia

Sostegno e rilancio delle attività produttive a Potenza | Presentato avviso pubblico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 20 novembre 2021 – Presentato nella sala Conferenze del Palazzo della Cultura a Potenza, l’avviso pubblico per il ‘Sostegno al rilancio, allo sviluppo e alla innovazione delle attività produttive’ specifico per la città di Potenza.
Sono intervenuti il sindaco Mario Guarente, l’assessore alle Attività produttive della Regione Basilicata Francesco Cupparo, l’amministratore unico di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale, il direttore generale del Dipartimento per lo Sviluppo economico, il lavoro e i servizi alla comunità, Canio Sabia, e il responsabile del procedimento della misura, Giuseppina Lo Vecchio.

L’avviso ha una dotazione finanziaria complessiva di 7,259 milioni di euro a valere sulle risorse dell’ITI Sviluppo Urbano Città di Potenza all’interno del PO FESR Basilicata 2014-2020.

CHI POTRA’ PRESENTARE DOMANDA DI FINANZIAMENTO

Potranno presentare richiesta di finanziamento le micro, piccole e medie imprese, nonché i liberi professionisti che intendono realizzare investimenti totali di almeno 10.000 euro, con un contributo a fondo perduto fino al 65% dell’importo complessivo.

I progetti di investimento potranno riguardare:
1) interventi finalizzati ad accrescere il livello quali-quantitativo dei prodotti e/o dei processi;
2) l’introduzione di adattamenti e modifiche del processo produttivo finalizzati allo sviluppo di nuovi prodotti e/o servizi;
3) interventi legati ai processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale;
4) interventi finalizzati a prevenire o presidiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19;
5) investimenti a sostegno dei processi di digitalizzazione e dell’utilizzo delle tecnologia digitali;
6) investimenti nell’ambito delle linee strategiche della Smart Specialisation regionale.

L’obiettivo dell’avviso pubblico è quello di sostenere il tessuto imprenditoriale delle micro, piccole e medie imprese esistenti o di nuova costituzione, con sede operativa nella città di Potenza, con particolare attenzione al rilancio del centro storico, aumentando il livello di efficienza e adattabilità al mercato, accrescendo la competitività, nonché promuovendo lo sviluppo di nuove attività economiche.

Il sindaco Guarente ha sottolineato come “questo avviso segna il passaggio da una fase emergenziale, in cui è stato necessario garantire la sopravvivenza delle imprese, a una stagione in cui vi sono le condizioni per ridare slancio ai progetti di sviluppo delle aziende, premiando chi vuole investire nella città.
Attraverso questo bando auspichiamo che la Città tutta, a cominciare dal suo centro storico e dalle attività in esso insediate, sappia anche cogliere l’occasione per migliorare la qualità del proprio spazio urbano”.

L’assessore Cupparo ha rimarcato la sinergia instauratasi fra le due istituzioni, anche attraverso le interlocuzioni tecniche fra gli uffici coinvolti, nella definizione dei contenuti del bando, e ha colto l’occasione per presentare le altre iniziative a sostegno del settore produttivo che la Regione sta portando avanti.

La procedura di presentazione delle istanze sarà completante telematica, utilizzando la piattaforma ‘Centrale Bandi’ – sezione ‘Avvisi e Bandiì accessibile da portale della Regione Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Tag BANCO PICCOLE IMPRESE
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2021 20 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Medici specializzandi saranno assunti a tempo determinato nelle aziende sanitarie ed ospedaliere della Basilica
Successivo “Per Natale compra sotto casa e compra lucano”, l’invito del Presidente del Gal Percorsi, Michele Miglionico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?