Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vinicio Capossela a Pignola per la presentazione del suo libro “Eclissica”. Le interviste
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Vinicio Capossela a Pignola per la presentazione del suo libro “Eclissica”. Le interviste
Cultura ed EventiInterviste

Vinicio Capossela a Pignola per la presentazione del suo libro “Eclissica”. Le interviste

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Testo e intervista di Serena Danese

Giovedì 18 novembre Vinicio Capossela, l’eccentrico cantautore e scrittore irpino, è tornato in Basilicata, a Pignola. Questa volta per presentare la sua ultima opera letteraria “Eclissica” edita dalla Feltrinelli. Il palcoscenico ameno in cui si è svolta la presentazione è stato Palazzo Gaeta, a Pignola. Luogo elegante e suggestivo, perfetta cornice per godere delle parole dello scrittore. Il quale, nel suo ciclico libro, è partito da una piazza San Pietro colma di gente nel 2005 per i funerali di Papa Giovanni Paolo II, per concludere l’opera nella medesima piazza, questa volta deserta, in un non lontano marzo 2020. “Eclissica”, l’emblematico titolo, trae spunto da un’allegoria. “È come se si fosse spenta una luce” ha affermato l’autore. “Abbiamo vissuto tutti una sospensione del tempo”. Ed ecco perché Capossela parla di eclissi, perché “come Geppetto nella pancia della balena” anche l’umanità ha dovuto ritrovare la propria luce.  
“Eclissica” è un libro impegnativo, ricco, lungo 600 pagine che racchiude in sé quindici anni di storia, quella di Caposala e non solo. Il cantautore ha affermato di aver riportato nell’opera solo “gli eventi d’eccezione”. Tra questi sono vari i ricordi legati alla Lucania, come quella volta che “con un postale decidemmo di vedere cosa c’era davvero dietro Monticchio”. Il postale in questione è un furgone Mercedes del 1975, al cui specchietto retrovisore Vinicio Capossela appese una collana di peperoni, come segno di buon auspicio per il viaggio che decise di intraprendere con due amici. Questa è solo una delle avventure che lo scrittore ha letto durante la presentazione del libro. Ma non solo lettura, una figura poliedrica come quella di Vinicio Capossela non poteva esimersi dal suonare e cantare alcuni dei suoi iconici brani. L’ultimo con l’ausilio di Rocco Spagnoletta, chitarra e voce dello storico gruppo lucano i Musicamanovella. Lo stesso ha presentato Capossela nel corso della serata organizzata dall’Associazione Culturale Musicamanovella e dall’Asd Compagnia della Varroccia con il patrocinio di Comune e GAL Percorsi. È stato tanto l’affetto dimostrato dal pubblico e dalle istituzioni presenti. Il sindaco di Pignola, Gerardo Ferretti, ad inizio serata, ha anche consegnato simbolicamente le chiavi di Palazzo Gaeta all’amico artista. La serata si è conclusa con un momento dedicato al firmacopie.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2021 19 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Centro raccolta rifiuti via del Gallitello, nuovi orari
Successivo Scontro frontale tir-BmwX3 tra Lavello e Melfi: perde la vita un 54enne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?