Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata Mondiale dell’infanzia | Presentato l’evento organizzato dalla Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Giornata Mondiale dell’infanzia | Presentato l’evento organizzato dalla Regione
Cultura ed Eventi

Giornata Mondiale dell’infanzia | Presentato l’evento organizzato dalla Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

18 novembre 2021 – Stamane nella sede del Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca della Regione Basilicata si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’Evento organizzato dalla Regione Basilicata che coinvolgerà le scuole di ogni ordine e grado con il sostegno del Comitato Paritetico istituito tra l’Ufficio Scolastico Regionale e la Consigliera Regionale di Parità, per celebrare la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza il prossimo 20 novembre.

“L’iniziativa – ha sottolineato l’arch. Tomangelo Cappelli coordinatore regionale dell’evento -rientra nell’Accordo di Programma ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’, promosso dalla Regione Basilicata e a cui hanno aderito anche l’UNICEF, MIUR USR, il Garante dell’Infanzia e le Consigliere Nazionale e Regionale di Parità, Società Italiana di Pediatria, l, con il coinvolgimento di oltre 40 partners.
L’obiettivo fondamentale è quello di richiamare l‘attenzione sulla centralità dei Giovani e della Scuola per mettere Cultura Turismo e Lavoro al centro della nuova programmazione delle istituzioni nazionali e regionali attraverso il Modello di Sviluppo Eticosostenibile proposto nell’Accordo ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’ per arrestare il grave fenomeno dello spopolamento dei comuni lucani con la valorizzazione del Patrimonio Culturale e delle risorse Umane e la diffusione di stili di vita più sani ed armoniosi.

“Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza – ha proseguito Cappelli – vorremmo regalare a tutti i giovani un momento di pace serenità e felicita. Ce n’è tanto bisogno in un momento così tragico per l’emergenza pandemica che vede i giovani tra le fasce più colpite se si pensa che 1,3 mln minori risultano, dai dati ISTAT, in uno stato di povertà assoluta.

Ecco perché vorremmo che, con questo evento, si avviasse un diffuso processo di sensibilizzazione culturale indispensabile per far comprendere che, per edificare le condizioni ideali per un mondo migliore, non si può prescindere da una sana e diffusa educazione all’Arte di Vivere nel rispetto delle persone e dell’ambiente.”

“Lavorare insieme in una Rete interculturale – ha affermato la Consigliera regionale di Parità Ivana Pipponzi – per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in ottica di genere e di pari opportunità è fondamentale ed è grande lo sforzo che stiamo mettendo in campo anche con la Consigliera nazionale di Parità per promuovere a livello istituzionale la Campagna di comunicazione istituzionale ‘VOGLIO VIVERE IN ARMONIA PER LA FELICITÀ DELL’UMANITÀ’.

Verrà presentata durante l’evento del 20 novembre e che è stata inviata, per chiederne l’attuazione attraverso i canali nazionali, al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri per lanciare con i Giovani, protagonisti assoluti, una Missione per salvaguardare i diritti di tutti promuovendo una responsabilizzazione individuale nella speranza di non assistere più ad atti di violenza estrema nei riguardi dei minori, delle donne e dei deboli.”

Il Gen. Francesco Paolo Figliuolo sarà l’ospite d’onore dell’evento e parteciperà in collegamento video-conferenza che si terrà proprio nell’Istituto Comprensivo D. Savio di Potenza dove ha frequentato le scuole elementari e per l’occasione sono stati invitati e i suoi Maestri Osvaldo Tagliavini e Caterina Potenza e alcuni compagni di scuola rappresentati da Antonio Lorusso.

All’evento che avrà inizio alle 10:30 con un Percorso emozionale con esibizione di Allieve e Allievi coordinate dalla Prof.ssa Vittoria Buscicchio ‘Le Sentinelle della Felicità’: i Giovani Protagonisti della Grande Festa d’Amore per un Mondo Migliore’ sono stati invitati in presenza o da remoto rappresentanti delle istituzioni.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2021 18 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza ex Metaponto Agrobios | Per i sindacati il concorso è una soluzione ingiusta e discriminatoria
Successivo In scena “Sartoria Teatrale”, la nuova stagione del Cine Teatro Don Bosco di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?