Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sabato 20 novembre riapre l’ospedale di Venosa, Bardi: “Segnale di ripartenza dopo il Covid”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Sabato 20 novembre riapre l’ospedale di Venosa, Bardi: “Segnale di ripartenza dopo il Covid”
IN EVIDENZASaluteSanità

Sabato 20 novembre riapre l’ospedale di Venosa, Bardi: “Segnale di ripartenza dopo il Covid”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 18 novembre 2021 – “Con grande soddisfazione possiamo annunciare la riapertura dell’Ospedale di Venosa il 20 Novembre, dopo la lunga fase Covid, che resta comunque sotto la nostra attenzione, anche data la curva dei contagi. Ma grazie alla campagna vaccinale, che vede un 87% dei lucani vaccinabili che hanno ricevuto almeno una dose, oggi abbiamo numeri nettamente migliori rispetto a un anno fa. E questo sforzo della Regione ci consente di riaprire l’Ospedale di Venosa. Ringrazio l’Assessore Leone e il Dr. D’Angola per questo servizio alla comunità di Venosa e di tutta l’area circostante”. Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

Nel dettaglio, riprendono le seguenti attività presso il POD:

  • Centro Alzheimer
  • MOC
  • Radiologia
  • Laboratorio Analisi
  • Attività chirurgiche di oculistica
  • Gruppo operatorio e dell’Endoscopia Digestiva (quattro sedute settimanali) “Piastra Ambulatoriale” Oculistica
  • Attività COVID (spostate al II piano, mentre attualmente sono al III piano)ADI
  • Centrale di Telemedicina Medicina Fisica e Riabilitativa
  • Il servizio di Continuità Assistenziale, attualmente allocato nella struttura di via Pasquale di Chirico, sarà trasferito nella sua sede originaria al piano interrato del POD.
  • Struttura di via Pasquale di Chirico
  • Servizio veterinario
  • Sportello CUP
  • Ufficio Igiene e S.P. e D.S.M.
  • Protesica
  • Attività consultoriali e di logopedia
  • Uffici di Ragioneria, di Economato e del Personale attualmente allocati in via Roma.

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2021 18 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Comune di Maratea ordina la demolizione e ripristino dei luoghi delle opere abusive realizzate presso l’hotel Santavenere
Successivo Ristori ambientali, Quarto (FdI): Cambio di passo della giunta Bardi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?