Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Galella: “Lavoriamo per rimettere la natura, l’ambiente e la qualità della vita AL PRIMO POSTO del futuro del capoluogo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Galella: “Lavoriamo per rimettere la natura, l’ambiente e la qualità della vita AL PRIMO POSTO del futuro del capoluogo”
Ambiente e Territorio

POTENZA | Galella: “Lavoriamo per rimettere la natura, l’ambiente e la qualità della vita AL PRIMO POSTO del futuro del capoluogo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Potenza, mercoledì 17 novembre 2021 – “Potenza della natura….porta dell’appennino, capoluogo più alto d’Italia! Ecco il pezzo di paradiso in cui vivio, ad un’ora di macchina da 3 mari, circondata dal verde. Lavoriamo per rimettere la natura, l’ambiente e la qualità della vita AL PRIMO POSTO del futuro del capoluogo”.
Lo scrive in un post su Facebook l’assessore all’ambiente del Comune di Potenza, Alessandro Galella, all’indomani della pubblicazione della classifica sulla qualità della vita – l’indagine condotta da ItaliaOggi e dall’Università La Sapienza di Roma in collaborazione con Cattolica Assicurazioni (LEGGI) – che vede Potenza perdere 28 posizioni rispetto allo scorso anno.
“Un piccolo passo alla volta strappiamo al degrado, all’incuranza, all’inciviltà e all’incuria, pezzi di verde e di storia per renderli decorosi e usufruibili ai cittadini di ogni età”, è il messaggio di speranza e impegno lanciato dall’assessore di Fratelli d’Italia.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2021 17 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cervellino (PD) risponde a Pepe (Lega): “In via verrastro si sta consumando la pagina politica più bassa della storia lucana”
Successivo La Regina (PD) risponde a Pepe (Lega): “Batteremo le destre e restituiremo alla nostra Basilicata la dignità che merita”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?