Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riunione operativa in Prefettura a Potenza in previsione della stagione invernale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Riunione operativa in Prefettura a Potenza in previsione della stagione invernale
Attualità

Riunione operativa in Prefettura a Potenza in previsione della stagione invernale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 15 novembre 2021 – Nella mattinata odierna, si è svolta, in Prefettura, la riunione del Comitato Operativo per la Viabilità programmata per mettere a punto, in vista del prossimo periodo invernale, le pianificazioni d’emergenza finalizzate a garantire la sicurezza della circolazione sul tratto lucano dell’Autostrada A2 del Mediterraneo e sulla principale viabilità statale di competenza ANAS spa.

All’incontro hanno preso parte il Comandante del Reparto Operativo dei Carabinieri, il Dirigente della Sezione della Polizia Stradale, il rappresentante del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, i Dirigenti dei COA di Sala Consilina e Lamezia Terme, il Capo di Gabinetto della Questura, il rappresentante del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, il referente dell’Ufficio di Protezione Civile della Regione Basilicata, dell’Ufficio Viabilità della Provincia di Potenza, dell’ANAS – Area Gestione Rete Autostrada A2 e Struttura Territoriale Basilicata, nonché del “118”.

Nel corso dell’incontro, si è anzitutto proceduto ad una ricognizione preventiva di mezzi e scorte di sale nella disponibilità degli Enti gestori delle strade e sono stati esaminati i modelli di intervento in caso di criticità connesse a precipitazioni nevose, attivati dall’Ente gestore in stretto raccordo con la Polizia Stradale e con le Forze di Polizia territoriali. L’aggiornamento dei moduli operativi ha tenuto conto, in particolare, delle ultime, intervenute modifiche alla viabilità ordinaria del potentino.

E’ stata, inoltre, sottolineata la necessità della massima collaborazione da parte dei Sindaci dei territori interessati dal tratto autostradale, per assicurare il supporto delle Polizie Locali alle Forze dell’Ordine impegnate nelle attività codificate dal “piano neve”, in particolare nelle azioni di filtraggio e di utilizzo della viabilità alternativa.

Attenti controlli sono stati, infine, programmati sulla viabilità complessiva, anche ai fini dell’osservanza della normativa in materia di dotazione dei prescritti dispositivi invernali montati sui veicoli in transito.

“Il modello operativo oggi definito dal C.O.V. sarà costantemente monitorato dagli Uffici della Prefettura – ha dichiarato il Prefetto di Potenza Michele Campanaro – anche per gli eventuali ulteriori apporti migliorativi, con il concorso di tutte le componenti del sistema di protezione civile”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag prefettura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2021 15 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mario Restaino eletto Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Basilicata
Successivo Maltempo | A Castronuovo S. Andrea frana una strada, sette famiglie sgomberate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?