Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto IRCCS CROB | Il dottor La Torre nominato referente regionale di Senonetwork Italia Onlus
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > IRCCS CROB | Il dottor La Torre nominato referente regionale di Senonetwork Italia Onlus
SaluteSanità

IRCCS CROB | Il dottor La Torre nominato referente regionale di Senonetwork Italia Onlus

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Rionero in Vulture 10/11/2021 – Il direttore della Breast Unit, Unità Operativa Complessa di chirurgia senologica dell’Irccs Crob, dottor Giuseppe La Torre, è stato nominato referente per la Regione Basilicata del Network dei centri italiani di senologia Senonetwork Italia Onlus.

L’Irccs Crob è felice di poter annoverare tra i suoi specialisti il dott. La Torre e si congratula con tutti i componenti della chirurgia senologica per il lavoro ben fatto e per i risultati conseguiti sia nei numeri che nella qualità delle prestazioni erogate, grazie dalla scelta dei tanti pazienti che ogni giorno decidono di affidarsi al nostro Istituto per il loro percorso di cura. 

Il progetto Senonetwork Italia ha lo scopo di promuovere il trattamento della patologia della mammella in Italia in centri dedicati che rispettino i requisiti europei per offrire a tutte le donne pari opportunità di cura, incentivando i contatti tra i centri di senologia per creare una rete di strutture sanitarie e di professionisti che operino seguendo delle linee guida comuni.

Tra i progetti in corso nella Breast Unit dell’Irccs Crob, quello di migliorare il risultato estetico della chirurgia conservativa, mediante una valutazione preoperatoria con esame mammografico digitale. Da tale studio si ottengono i parametri relativi allo spessore del tessuto sottocutaneo della mammella, per poi valutare le caratteristiche del lembo risultante ai fini della vascolarizzazione, per prevenire le complicanze ischemiche e flogistiche. L’Unità Operativa Complessa, inoltre, agisce non solo sulla caratterizzazione e stadiazione dei tumori ma anche sull’individuazione del rischio di ricaduta, sulla malattia pre-invasiva, sulla farmacoprevenzione, sulla diagnosi precoce ed sull’attività di ricerca.

Potrebbe interessarti anche:

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2021 10 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Acquisto immobili Macchia Giocoli e Murate, interrogazione dei consiglieri del centrosinistra
Successivo Unibas ed Ardus insieme per assistenza a persone con disabilità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?