Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Uil in Tour 2021 | Il 10 novembre tappa a Potenza per un confronto aperto sui temi del momento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Uil in Tour 2021 | Il 10 novembre tappa a Potenza per un confronto aperto sui temi del momento
Attualità

Uil in Tour 2021 | Il 10 novembre tappa a Potenza per un confronto aperto sui temi del momento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 8 novembre 2021 – La Uil mercoledì 10 prossimo sarà in piazza a Potenza (piazza Mario Pagano) nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Uil in tour” per “ridisegnare l’Italia e la Basilicata con le persone”.
Il programma dell’evento è stato presentato oggi in una conferenza stampa dal segretario regionale della Uil lucana Vincenzo Tortorelli e dallo staff organizzativo coordinato da Diego Sileo, insieme ai dirigenti regionali e di categoria Nardiello, Guglielmi, Carritiello, Lauria, Gerardi.

“Protagonista” di questo tour è un truck attrezzato, lungo oltre 10 metri, che girerà per il Paese, fermandosi in 27 piazze italiane – tra cui quella centrale del capoluogo – e che, trasformandosi in un palco, diventerà il punto di aggregazione per dibattiti, confronti e manifestazioni con l’obiettivo di avvicinarsi alle persone e, poi, portare a sintesi le proposte e le richieste raccolte.


Tanti i temi della giornata – con la presentazione alle ore 9,30 in videoconferenza da parte del segretario organizzativo Uil nazionale Emanuele Ronzoni e i saluti istituzionali del Sindaco Mario Guarente e del Presidente della Provincia Rocco Guarino – che si articola in tre fasi.

La prima (ore 10,30) una “roadmap per il lavoro” , un confronto su formazione, nuove competenze e giovani.
Interverranno Tortorelli, Ada Braghieri (Unibas), Pasquale Carrano (imprenditore), Claudia Datena (Ufficio Scolastico Regionale), Giuseppe Paternò (pres Fondazione ITS), Modera il giornalista Nico Basile.

La seconda alle ore 15,30 con la presentazione del libro di Sergio Ragone “A mani nude”; interverranno con l’autore Antonio Rubino (sindaco Moliterno), Guseppe Farina (docente), Carmine Vaccaro (Uil pensionati), Antonio Guglielmi (Uil Fpl), Bruno Di Cuia (Uil Matera) e Roberta Maulà (Protezione Civile).

La terza alle ore 16,30 sul tema “La sicurezza prima di tutto”, campagna della Uil Zero Morti sul Lavoro.
Introduce Donato Rosa coordinatore Uil Comitato Inail, testimonianza di Nicoletta Caponigro, moglie dell’operaio morto sul lavoro Carmine Picerni, Lucia Carmen Angiolillo direzione Inail, Roberto Pafundi, Inps, Lorenzo Bochicchio Asp, Giuseppe Cantisano direzione Ispettorato Lavoro Sud, Francesco Somma Confindustria e Rosa Gentile, presidente Ebab.
L’iniziativa sarà conclusa dall’ intervento musicale di Annalisa Raucci (ZeroMorti & Musica).

Vincenzo Tortorelli, segretario regionale Uil Basilicata


“Abbiamo voluto realizzare una formula diversa – ha spiegato Tortorelli – rifuggendo dai rituali incontri-dibattito dando protagonismo principale alla piazza.
Dunque non sarà la festa della Uil ma un momento di confronto aperto a tutti sui temi del momento: prevenzione-sicurezza Covid e sui posti di lavoro; lavoro; sviluppo; transizione energetica; costo della vita.

Il messaggio che invieremo da piazza Prefettura al Presidente Bardi è di aprire al più presto un tavolo di concertazione sociale per ascoltare sindacati e società che vogliono costruire una Basilicata diversa.

Ma ci saranno anche azioni concrete come la sottoscrizione del protocollo sul lavoro da parte della scuola e ci sarà la presentazione ai cittadini dei servizi Uil allestiti in gazebo.

In questa fase estremamente delicata per il Paese, per il Mezzogiorno e la nostra regione, serve la capacità di guardare lontano, serve un sindacato coeso e determinato in grado di affrontare le sfide dei prossimi anni.
Bisogna dunque creare le condizioni che – ha detto ancora il segretario della Uil – garantiscano nuove prospettive basate sui principi fondamentali del lavoro, dell’occupazione e del buon lavoro rilanciando i settori strategici del nostro Paese, diversamente il rischio è quello di perdere il futuro del nostro territorio e della nostra comunità”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2021 8 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mario Altieri eletto Sindaco di Scanzano Jonico
Successivo Ruba in un cantiere delle Ferrovie dello Stato, arrestato dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?