Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Microcredito sociale e imprenditoriale, da oggi attivi gli sportelli negli uffici comunali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > POTENZA | Microcredito sociale e imprenditoriale, da oggi attivi gli sportelli negli uffici comunali
Economia

POTENZA | Microcredito sociale e imprenditoriale, da oggi attivi gli sportelli negli uffici comunali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Potenza, mercoledì 3 novembre 2021 – Da oggi sono attivi, nelle tre sedi comunali di piazza Matteotti, via Nazario Sauro e c.da Sant’Antonio la Macchia, gli sportelli per il microcredito sociale e imprenditoriale, frutto della sinergia tra Comune di Potenza e Basilicata sociale, formalizzata con protocollo d’intesa approvato con delibera di Giunta municipale n. 248 del 30 settembre 2021.

- Advertisement -
Ad image

Nella giornata odierna, unica in questa settimana, saranno attivi tutti gli sportelli, dalle ore 9.30 alle ore 13.00. Dalla settimana prossima gli sportelli osserveranno le seguenti turnazioni:

  • il lunedì dalle ore 9.30 alle ore 13.00, nella sede di c.da Sant’antonio la macchia, al piano rialzato nella ex sala delle commissioni consiliari, ad accogliere gli utenti sarà il dott. Luigi Iannelli, tel. 349 7127999
  • il mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 13.00, nella sede di via Nazario sauro, al primo piano nella sala della protezione civile, lo sportello sarà tenuto dalla dott.ssa Giusi Pedano, tel. 334 8159110
  • il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00, nella sede di piazza Matteotti, al piano terra, ad offrire il servizio sarà la dott.ssa Sabrina Mazzilli, tel. 347 6436143

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2021 3 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In #Basilicata 15 milioni di euro per l’avviamento dei giovani in agricoltura
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento mercoledì 3 novembre: 38 positivi e 39 guariti in #Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?