Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pnnr e fondi europei | Summa (Cgil):I fondi disponibili si utilizzino per occupazione, pensioni, fisco e sanità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Pnnr e fondi europei | Summa (Cgil):I fondi disponibili si utilizzino per occupazione, pensioni, fisco e sanità
Economia

Pnnr e fondi europei | Summa (Cgil):I fondi disponibili si utilizzino per occupazione, pensioni, fisco e sanità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 2 novembre 2021 – “La più grande dotazione finanziaria che il nostro Paese avrà a disposizione nei prossimi anni, 300 miliardi, serva a cambiare la condizione dei lavoratori a e garantire il giusto riconoscimento alla pensione con 41 anni di contributi, oltre alla possibilità di scegliere di andare in pensione a 62 anni sulla base dei propri contributi versati. Così come va data una risposta a chi ha pensioni ferme da tempo e non adeguate al costo della vita”.

È quanto afferma in una nota il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa.

“Il tema – aggiunge Summa – rimane la vera lotta all’evasione fiscale e la riforma del fisco improntata alla progressività.
Occorre allargare la base contributiva, il che significa rimettere al centro il lavoro stabile e di qualità, superando le tante forme di lavoro precarie. La riforma delle pensioni – afferma il segretario – deve quindi essere necessariamente accompagnata da un piano straordinario per l’occupazione a partire dal lavoro pubblico, considerato che negli ultimi anni sono fuoriusciti dalla pubblica amministrazione 500mila lavoratori.

Sono questi i temi su cui i sindacati confederali, che rappresentano milioni di persone, chiedono un confronto al Governo nazionale.
È il momento che si diano risposte alle lavoratrici, ai lavoratori, ai giovani, ai pensionati e alle pensionate. Manca la volontà di fare le riforme che servono al Paese: fisco, sanità, non autosufficienza.
Se non si daranno risposte – conclude Summa – siamo pronti alla mobilitazione: una mobilitazione che cresca dal basso e che parta dai territori e dai loro bisogni”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2021 2 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per colpire impresa di Pompe Funebri concorrente, incendiarono la sede: tre persone arrestate
Successivo Ancora nessune notizie di Benito Moliterno, scomparso da Montalbano Ionico dal pomeriggio di ieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?