Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Bernalda numerosi hanno aderito all’iniziativa “Prendere a cuore il diabete” dell’Alad
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > A Bernalda numerosi hanno aderito all’iniziativa “Prendere a cuore il diabete” dell’Alad
Salute

A Bernalda numerosi hanno aderito all’iniziativa “Prendere a cuore il diabete” dell’Alad

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 1 novembre 2021 –

Il tour “Prendere a cura il diabete”, iniziativa dell’Alad, ha fatto tappa a Bernalda dove ha fatto registrate una notevole partecipazione di cittadini.
Presenti la Vice Sindaco, Francesca Matarazzo, e il Consigliere Comunale Rocco Petruzzi, neo eletti al Consiglio Comunale di Bernalda, numerosi si sono recati in modo encomiabile al Camper della CRI ( Croce Rossa Italiana)che ha stazionato in una delle principali strade della cittadina, chiusa appositamente al traffico per facilitarne l’accesso,dal Rappresentante locale dell’AGGD(Ass.ne Genitori e Giovani Diabetici di Basilicata) DamianoFai.

La folta e interessata partecipazione è stata ovviamente facilitata dalla bella giornata, oltre che dalle sollecitazioni che si sono riuscite a fare attraverso il giusto coinvolgimento delle Associazioni e delle Istituzioni patrocinanti all’Evento, a dimostrazione che, “se il cittadino viene adeguatamente informato, – afferma Antonio Papaleo, Presidente dell’Alad – si rende disponibile e non trascura una importante ed utile opportunità per una “ messa a punto “del proprio stato fisico, specie se il riferimento è a malattie croniche e asintomatiche quali il Diabete e ad alcune sue pericolose complicanze; infatti, patologia quella del diabete che, se attenzionata in modo corretto, può essere evitata e, laddove risulta essere già insorta,essere adeguatamente governata.

Un monito, quindi, questo del tour che l’ALAD FAND e gli Amici del Cuore operanti in Basilicata, intendono rivolgere alle Istituzioni Regionali preposte perchè – prosegue Papaleo – si possa e si debba dare maggiore e migliore attenzione alla prevenzione della salute, oltre che una corretta e tempestiva formazione, specie terapeutica, a quelle persone già affette da detta patologia per farle vivere meglio, evitando loro di incappare nelle terrificanti complicanze, non semplicemente estremamente pericolose per la stessa incolumità, ma anche molto onerose per la spesa pubblica che sottendono”.

La Giornata è stata resa possibile anche e sopratutto grazie all’impegno volontaristico delle Crocerossine , del Rappresentante Fidas di Bernalda Massimo Moreno, dell’infermiere Franco Marinelli e del Cardiologo Dr. Antonio Lopizzo che è riuscito a refertare in loco gli ECG, mentre sarà cura del Diabetologo Dr. Pasquale Bellitti ( assente per intervenute esigenze familiari ) contattare quelli con i valori glicemici risultati anomali.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Novembre 2021 1 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Per la ricorrenza di Ognissanti la Cia riempie le piazze con i calori e i sapori dell’autunno lucano
Successivo Emilio Fittipaldi eletto presidente del Comitato Regionale Basilicata della Lega Nazionale Dilettanti di calcio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?