Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Prendere a cura il diabete” fa tappa domenica 31 ottobre a Bernalda
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > “Prendere a cura il diabete” fa tappa domenica 31 ottobre a Bernalda
Salute

“Prendere a cura il diabete” fa tappa domenica 31 ottobre a Bernalda

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 30 ottobre 2021 – Si terrà domani Domenica 31 ottobre 2021 una ulteriore tappa del progetto “Prendere a cura il Diabete” a Bernalda.
L’iniziativa, promossa dall’associazione Alad (Associazione Lucana Diabetici), sta avendo una buona ed interessata partecipazione di Cittadini e Amministratori Comunali.

Un camper attrezzato per un check up completo e gratuito stazionerà a Bernalda in corso Umberto (angolo via Democrito) per consentire, grazie al team della Croce Rossa Italiana (Comitato
di Potenza), la rilevazione dei valori glicemici, del peso e della circonferenza vita.

Ci sarà la personale consultazione del Dr. Pasquale Bellitti Specialista Diabetologo dell’ASM di Matera; a seguire, grazie alla disponibilità dell’infermiere Martinelli ed alla refertazione in loco del cardiologo dr. Antonio Lopizzo, si procederà all’esame elettrocardiografico ECG.

Tali opportunità consentono ai cittadini, specie quando risiedono nei Centri più periferici, di effettuare visite di prevenzione, grazie alle quali spesso, come si è constatato nelle precedenti tappe, hanno potuto scoprire alcune affezioni per le quali viene loro raccomandato visite e controlli più approfonditi per evitare complicanze ben più gravi.
Si vuole consentire di meglio governare la propria salute, oltre che contribuire ad abbattere la spesa sanitaria.

Ovviamente, è appena il caso di evidenziare – afferma Antonio Papaleo, presidente dell’Adal – che tali iniziative, svolte volontaristicamente da  alcune Ass.ni di Pazienti, quali l’Alad e gli Amici del Cuore, dovrebbero essere alla base di una attenzione prioritaria delle Istituzioni preposte, per la qualcosa ci si aspetta una opportuna ed efficace riflessione. specie in previsione del prossimo Piano Sanitario Regionale, attualmente in preparazione.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag ailad
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2021 30 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentati dall’Ente Parco della Murgia Materana gli studi su biodiversità naturalistica e faunistica
Successivo San Sago | Marcello Pittella: la Regione revochi la Vinca in autotutela
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?