Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentati dall’Ente Parco della Murgia Materana gli studi su biodiversità naturalistica e faunistica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Presentati dall’Ente Parco della Murgia Materana gli studi su biodiversità naturalistica e faunistica
Ambiente e Territorio

Presentati dall’Ente Parco della Murgia Materana gli studi su biodiversità naturalistica e faunistica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 30 ottobre 2021 – Nel centro Visite di Parco dei Monaci si è svolto il Convegno “La Murgia, patrimonio condiviso” organizzato dall’Ente Parco della Murgia Materana, nell’ambito delle attività del Centro Studi e Conservazione della Biodiversità di Parco dei Monaci, Accordo di Programma INNgreenPAF PO-FESR 2014/2020.La giornata ha avuto inizio con la visita del nuovo percorso espositivo, finalizzato a mostrare le tipicità del Parco della Murgia Materana attraverso plastici, diorami e video.  

A destra: Michele Lamacchia, Presidente Ente Parco

Molteplici sono stati gli interventi che si sono susseguiti, con relatori di spessore come la dott.ssa Logiurato, il dott. Montemurro, il dott. Sigismondi, il dott. Misano, il dott. Labadessa, oltre al responsabile del Centro Studi, dott. Santarcangelo e all’esperto faunista Grossi.

Il presidente dell’Ente Parco, Michele Lamacchia, sottolinea: “È stata una giornata importante, che ha visto il Centro Studi, nostro fiore all’occhiello, presentare i rilevanti studi di ricerca effettuati in questi ultimi mesi”.

Le attività di studio e monitoraggio continueranno per salvaguardare la particolare ricchezza di biodiversità naturalistica e faunistica, presente nel nostro Parco.

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2021 30 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Imprenditore di Irsina muore in seguito ad incidente stradale
Successivo “Prendere a cura il diabete” fa tappa domenica 31 ottobre a Bernalda
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?