Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Controlli straordinari sul territorio dei Carabinieri di Potenza, 6 persone deferite all’Autorità Giudiziaria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Controlli straordinari sul territorio dei Carabinieri di Potenza, 6 persone deferite all’Autorità Giudiziaria
Cronaca

Controlli straordinari sul territorio dei Carabinieri di Potenza, 6 persone deferite all’Autorità Giudiziaria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 30 ottobre 2021 – I Carabinieri della Compagnia di Potenza, nella serata di ieri 29 ottobre 2021, hanno effettuato una serie di servizi straordinari di controllo del territorio, con particolare attenzione ai comuni di Picerno (PZ) e Satriano di Lucania (PZ), finalizzati alla prevenzione e repressione, tra l’altro, dei reati predatori e, in particolare, dei furti in abitazione.

I Carabinieri hanno controllato, nelle ore serali e notturne, tutte le aree più periferiche, ove si registra una maggiore presenza di abitazioni isolate.

Nel Comune di Picerno, in particolare, ove era in corso l’inaugurazione del nuovo campo sportivo “Donato Curcio”, lo straordinario dispositivo messo in campo ha garantito la massima cornice di sicurezza all’evento, assicurando, nel contempo, un’azione preventiva contro eventuali malintenzionati, che, approfittando dell’assenza dei cittadini dalle proprie abitazioni, avrebbero potuto consumare furti o danneggiamenti.

Numerosi sono stati anche i controlli alla circolazione stradale, volti ad innalzare il livello di sicurezza nello specifico settore e prevenire gravi incidenti come quelli che purtroppo spesso si registrano anche nella provincia potentina.

All’esito dei controlli, che hanno visto impegnati sei equipaggi della Sezione Radiomobile e delle Stazioni Carabinieri dipendenti dalla Compagnia di Potenza, sono state deferite in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica 6 persone, delle quali:

  • 4 sorprese alla guida delle rispettive autovetture con un tasso alcolemico fino a tre volte superiore al limite consentito;
  • 2 trovate in possesso di oggetti atti ad offendere e, in particolare, rispettivamente, di una roncola con una lama lunga circa 45 cm ed un coltello a serramanico di 15 cm.
  • Positive sono state le ricadute sul senso di sicurezza percepito dalla popolazione, come nel caso di una donna di Satriano di Lucania, che, avendo udito rumori sospetti nell’abitazione in cui si trovava, ha allertato il numero unico d’emergenza dei Carabinieri 112.
    Immediatamente sono stati inviati sul posto i componenti di un equipaggio che hanno rassicurato la donna e verificato che non vi era alcun pericolo in quanto il rumore segnalato proveniva da un elettrodomestico in funzione.

  • Si rinnova, ancora una volta, l’invito ai cittadini a rivolgersi immediatamente e senza indugio alle Stazioni dell’Arma distribuite capillarmente nei 100 comuni potentini o a chiamare il Numero Unico di Emergenza “112” dell’Arma, in qualsiasi situazione di pericolo o sospetto, così da consentire di attuare tempestivamente gli interventi adeguati al caso segnalato

Potrebbe interessarti anche:

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2021 30 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Inaugurato dall’Unicef il Baby Pit Stop. E’ ubicato nel parco giochi “L’isola che non c’è”
Successivo 🔴 Segui LIVE la diretta di “EXTRA TIME – Tempi Supplementari” del 30 ottobre 2021
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?