Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giro d’Italia 2022 | Il 13 maggio arrivo a Potenza della settima tappa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Giro d’Italia 2022 | Il 13 maggio arrivo a Potenza della settima tappa
Sport

Giro d’Italia 2022 | Il 13 maggio arrivo a Potenza della settima tappa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 27 ottobre 2021 – La settima tappa della 150esima edizione del Giro d’Italia, in programma il 13 maggio prossimo, attraverserà la Basilicata con partenza da Diamante ed arrivo, dopo 198 chilometri, a Potenza.

Attraverserà i territori di Maratea, Trecchina, Lauria, il Monte Sirino, Sarconi, Grumento, Viggiano, Marsicovetere, Calvello, Abriola, Pignola, Sellata con arrivo nel centro del capoluogo di regione da cui i ciclisti ripartiranno il giorno dopo.

A darne comunicazione ufficiale è l’Assessore alle Attività Produttive con delega allo Sport Francesco Cupparo riferendo di aver condiviso con il Presidente Bardi e l’amministratore unico dell’Apt Nicoletti l’impegno di candidatura della Basilicata ad ospitare il 150esimo Giro d’Italia.

Oltre a rappresentare un evento sportivo di grande rilievo per tutti i lucani che sono appassionati di ciclismo e non solo – sottolinea Cupparo – sarà una vetrina formidabile per attrarre turisti e visitatori che avranno l’occasione di vedere in tv paesaggi e luoghi che attraverserà la Carovana Rosa.

Successivamente saranno illustrate le iniziative che Regione, Apt e Comuni attueranno in occasione del Giro d’Italia.

“Si tratta di una grande occasione per la promozione nazionale ed internazionale di una parte molto importante, a livello turistico, della nostra magnifica regione.
Noi – afferma il Presidente della Giunta regionale, Vito Bardi -ci faremo trovare pronti per accogliere nel migliore dei modi la Carovana Rosa, mostrando le capacità ricettive e logistiche all’avanguardia di cui disponiamo e intervenendo, anche, per rendere più efficienti le infrastrutture viarie su cui si svilupperà la tappa.

La natura lucana, i suoi Parchi, i nostri bellissimi borghi, il Capoluogo di Regione incastonato nelle montagne, si mostreranno per un giorno, attraverso le riprese video di Rai Sport, nelle case degli italiani e di molti Paesi del mondo. Ringrazio l’Assessorato allo Sport, APT e i Sindaci per la grande collaborazione. Un risultato – conclude Bardi – che conferma la necessità di fare sistema per difendere al meglio i nostri territori”.

“Il Giro d’Italia torna finalmente a Potenza grazie al lavoro della Regione Basilicata e dell’Amministrazione comunale. ‘Potenza città Europea dello Sport 2021’ – afferma in una sua nota l’assessore allo Sport Patrizia Guma – avrà la sua tappa della corsa rosa. Venerdì 13 maggio 2022, il Giro d’Italia farà tappa a Potenza.

La notizia, che ha iniziato a circolare nella giornata di ieri, ha suscitato grande entusiasmo tra appassionati e sportivi di ogni genere, ed è la conferma del lavoro, svolto in questi mesi sotto traccia, dall’Amministrazione regionale, nella persona dell’assessore Franco Cupparo e dall’Amministrazione comunale di Potenza.

Sarà una grande vetrina nazionale per promuovere la nostra regione nella magnifica cornice della città capoluogo” evidenzia ancora l’assessore Guma.
“Siamo al lavoro da tempo, con le federazioni sportive, per rilanciare l’idea di Potenza 2021 estesa al 2022, con una visione più ampia e di respiro nazionale. L’arrivo della corsa rosa a Potenza – conclude Guma – è da leggere nell’ottica della rotta tracciata dal Sindaco Guarente, quella di dare a Potenza la centralità che merita nel panorama sportivo regionale e nazionale”.-

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2021 27 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Amore, amicizia, sesso non più tabù per le persone con sindrome di Down
Successivo Assunzioni alla Total | Se n’è discusso nella riunione del Tavolo della Trasparenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?